Attualità lunedì 09 agosto 2021 ore 14:03
A Buonanno la prestigiosa medaglia Dirac

E' la prima ricercatrice italiana a vincere il premio, assegnatole per le ricerche legate alle onde gravitazionali. Laureatasi a Pisa, oggi lavora in Germania
PISA — Alessandra Buonanno è la prima ricercatrice italiana e la seconda donna in assoluto a ricevere la medaglia Dirac, uno dei più prestigiosi premi scientifici al mondo che viene assegnato dal Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (Ictp). Laureatasi a Pisa, Buonanno è originaria di Cassino e oggi dirige l’Istituto Max Planck per la Fisica gravitazionale di Potsdam, in Germania, dopo essere passata dal Cern di Ginevra e dalla Francia.
Con l'assegnazione della medaglia Dirac annunciata oggi, si riconosce a Buonanno il suo prezioso contributo nello studio delle onde gravitazionali, in particolare nell'analisi dei dati raccolti dall'interferometro Ligo e nella accurata verifica della teoria della relatività elaborata da Einstein.
Assieme a Buonanno sono stati premiati con la medaglia Dirac anche i fisici Thibault Damour, Frans Pretorius e Saul Teukolsky, attivi nello stesso ambito di ricerca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI