Attualità sabato 19 ottobre 2024 ore 09:00
Asfalti e marciapiedi da oltre 5 milioni di euro
Da via Canavari a via Giusti, prosegue il piano delle manutenzioni nei quartieri. In partenza lunedì, lastricato in via della Faggiola
PISA — Addio alle buche, agli asfalti dissestati e ai manti stradali pericolosi. Tra cantieri conclusi, quelli in corso e altri porti a partire, prosegue il piano delle manutenzioni straordinarie che il Comune di Pisa mette in campo in collaborazione con Pisamo nei vari quartieri cittadini. Così se è stata completata la riasfaltatura di via Rindi e via Piave, con quasi 8mila metri quadrati di strada rifatti e un investimento di 184mila euro, stanno per chiudersi quelle di via Canavari e via Giusti tra le Nazioni nel quartiere Don Bosco per ulteriori 5mila metri quadrati e una spesa di 115mila euro. Ma in piena attività sono anche i lavori ai lastricati del centro storico.
“In questi anni di amministrazione - ha spiegato il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Raffaele Latrofa – stiamo continuando a portare avanti il grande piano delle manutenzioni che abbiamo esteso a tutti i quartieri della città, muovendosi su un doppio binario: da un lato il continuo confronto con i cittadini, dei quali raccogliamo segnalazioni e richieste, dall’altro la programmazione scientifica degli interventi, grazie alla mappatura completa di tutti gli asfalti comunali che ci consente di stabilire la scala di priorità di intervento. Da giugno a ottobre 2024 l’opera di manutenzione straordinaria ha visto nuovi asfalti per una superficie pari a quasi 64mila metri quadrati e un investimento di circa 1,5 milioni di euro. Se aggiungiamo le asfaltature in programma fino a marzo 2025, arriviamo a coprire una superficie di 102mila metri quadrati, pari a circa 14 campi da calcio, per una spesa complessiva di 2,3 milioni di euro. Oltre agli asfalti l’amministrazione sta portando avanti un piano di manutenzione straordinaria di lastricati in centro storico e marciapiedi, con lavori ancora in corso, che ha visto un primo lotto di 1,7 milioni di euro in fase di conclusione e un altro lotto di lavori programmati per il nuovo anno per ulteriori 1,5 milioni di euro".
Tra la fine del 2023 e il 2024 sono stati investiti complessivamente 5,5 milioni di euro.
Nel dettaglio, da giugno a ottobre 2024 sono stati eseguiti asfalti: in via della Seta a Putignano, piazza Viviani a Marina di Pisa, via delle Margherite a Tirrenia, via Fazio degli Uberti al parcheggio di via Pietrasantina, via Tevere, via Arno, via Cimabue, via Gabba, via Traini, via Diotisalvi a Porta Nuova, via Battisti e via Pellico in zona Stazione, parcheggio di via di Gello a Porta a Lucca, via della Ripaiola e via Fonda a Riglione, via Veneto, via Emanuele Filiberto Duca D’Aosta, via Medaglie d’Oro, via Pellizzi, via Donadoni, via Mancini, via delle Trincere, via Giusti tra le Nazioni, via Canavari e via Garibaldi a Don Bosco, via Rindi e via Piave a Porta a Lucca.
I prossimi interventi previsti invece tra novembre 2024 e marzo 2025 riguarderanno: viale D’Annunzio (tratti), via Biancospini a Tirrenia, via Barattulaia in zona via Cattaneo, via San Michele degli Scalzi e via Masaccio a Porta a Piagge, via Sant’Agostino (tratti), via Cerboni, via dell’Omodarme a San Giusto, via Carlo Porta ai Passi, via Capannelle a Oratoio, via Gamerra a Porta a Lucca, via Monsignor Aiazzi a Calambrone, Lungarno Simonelli e Lungarno Galilei in centro storico, via Piccolomini (tratti) a San Piero a Grado, oltre ad altri interventi nel quartiere Cep e nel quartiere I Passi.
Lastricati in centro storico. Finito il primo lotto di lavori con i marciapiedi in via Roma, i lastricati di via San Nicola e i marciapiedi di via Risorgimento, per un totale di 1,2 chilometri quadrati, il rifacimento dei lastricati in via Carmignani, via Coccapani (350 metri quadrati), via Vernaccini (385 metri quadrati), alcuni interventi in via Beccaria e il cantiere in via Vernagalli per 490 metri quadrati di lastricati, sta per essere completato l'intervento in via Berlinghieri (580 metri quadrati). In partenza lunedì 21 ottobre il cantiere per il rifacimento del lastricato in via della Faggiola, mentre anche l’ultimo lotto, che prevede i lastricati di via Volta (570 metri quadrati), partirà a breve, nel mese di novembre.
Marciapiedi nei quartieri e nuovi lastricati programmati nel 2025. I lavori riguarderanno i lastricati di via Rigattieri e via Guido da Pisa; i marciapiedi di piazza Viviani, via Baracca, via Vittorio Veneto, via di Padula, via Pistolesi e via Bargagna. Previsti interventi anche alla rotatoria di Riglione, al triangolo di via Fiorentina, nel quartiere Cep e la manutenzione degli accessi al mare a Marina di Pisa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI