Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 03 settembre 2019 ore 16:47

Bonus Acqua, cambiano i requisiti

Introdotto il requisito della storicità della residenza nel Comune. Mentre le soglie Isee sono state innalzate, anche per le famiglie numerose



PISA — La giunta comunale ha varato nuove regole per il  Bonus Acqua per l’anno 2019. Come il precedente bando per accedere al fondo di solidarietà dell’Autorità Idrica Toscana, si terrà conto della residenza nel Comune di Pisa e della fascia Isee di appartenenza; un volta verificate tali condizioni una commissione avrà il compito di assegnare dei punteggi che determineranno la formazione della graduatoria. "In base ai criteri introdotti già nel bando precedente - ha spiegato l’assessora alle politiche sociali Gianna Gambaccini -, verranno favoriti nella graduatoria gli utenti che risiedono da più anni nel Comune di Pisa, quelli che hanno la presenza di disabili nel nucleo familiare, gli anziani e le giovani coppie”.

“Come già fatto per le graduatorie degli alloggi popolari - ha aggiunto Gambaccini -, la nostra Amministrazione conferma un criterio ben preciso per sostenere determinate fasce deboli della popolazione. Nel caso delle agevolazioni per le utenze idriche, inoltre, l’introduzione del punteggio in base alla storicità della residenza colma l’assenza di un criterio nella formazione delle graduatorie presente negli anni precedenti”.

“Come ulteriore novità – conclude l’assessore - è stato innalzato a 25mila euro il tetto di accesso dell’Isee per le famiglie e a 30 mila euro per le famiglie numerose, con almeno quattro figli a carico. Il bando approvato dalla Giunta, che sarà pubblicato a breve, viene adesso affidato alla Società della Salute che si occuperà della gestione e ricezione delle domande, nella finestra dal 23 settembre al 31 ottobre 2019, e poi della formazione della graduatoria da inviare all’Autorità Idrica Toscana che eroga i contributi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club