Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PISA18°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
California, buca di sabbia si riempie d’acqua: bambini intrappolati salvati per miracolo
California, buca di sabbia si riempie d’acqua: bambini intrappolati salvati per miracolo

Attualità sabato 31 maggio 2025 ore 17:30

Campi solari ridotti, famiglie in crisi

Crollano le opportunità estive per bambini con disabilità. Scognamiglio (Pd), “Situazione grave, servono subito soluzioni durature”



PISA — Campi solari comunali ridotti all’osso e famiglie in difficoltà, soprattutto per quanto riguarda i ragazzi con disabilità. Dopo l’allarme lanciato dal Gruppo Genitori Attivisti Pisa, il problema è stato preso in carico dalla terza commissione consiliare grazie alla spinta della consigliera comunale Maria Antonietta Scognamiglio (Pd). L’audizione con la coordinatrice del Gruppo Genitori Attivisti Pisa è in programma il prossimo 4 giugno alla presenza dell’assessore.

“Le criticità riguardano diversi fronti – ha affermato la consigliera Scognamiglio -. È un dato di fatto che quest’anno molte meno associazioni hanno partecipato al bando del Comune e questo ha già ridotto in partenza l’offerta e il sostegno alle famiglie, a fronte di tre mesi di chiusura delle scuole. I numeri parlano chiaro: i campi solari messi a disposizione delle famiglie - unica forma di supporto dopo la fine delle lezioni - sono 9, un drastico calo rispetto ai 19 campi del 2021 o del 2017, solo per fare due esempi. Nella fascia della disabilità la situazione si presenta ancora più difficile, a partire dal fatto che in questo caso c’è bisogno di risorse aggiuntive, che non tutte le associazioni sono in grado di garantire, ampliando l’offerta con personale competente anche alle persone con esigenze particolari”.

“Il problema - ha proseguito - ha bisogno di una risposta urgente, poiché molte famiglie con bambini e bambini con disabilità sono rimaste escluse. Non solo sui campi solari a disposizione ma anche sulla durata perché, spesso, una durata di 15 giorni non è sufficiente per chi ha un bambino o una bambina con disabilità. Terzo punto, riguarda il futuro ed è necessario pensarci già da adesso: facendo tesoro di questa situazione di disagio, è fondamentale che per il prossimo anno alla base del lavoro ci siano co-progammazione e co-progettazione. Non è possibile pensare di ritrovarsi nella stessa situazione di quest’estate. Ringrazio tutti per aver trovato velocemente uno spazio, mi auguro che la commissione possa fornire risposte concrete”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica