
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca giovedì 16 gennaio 2020 ore 20:00
Palazzina pericolante, famiglie devono evacuare

L'edificio, di proprietà comunale, si trova in via Garibaldi. Dopo gli ultimi accertamenti lo sgombero urgente degli alloggi Erp ordinato dalla giunta
PISA — Il Comune ha disposto la liberazione urgente di un immobile di proprietà, in via Garibaldi, destinato ad abitazioni Erp, in quanto la palazzina è risultata pericolante. A renderlo noto il Comune stesso.
"La giunta comunale, infatti - si legge in una nota -, ha deciso di procedere con la comunicazione ai residenti di allontanarsi con la massima urgenza dalle rispettive abitazioni. Agli aventi titolo saranno proposte case ristrutturate e adeguate che ordinariamente sarebbero state utilizzate per l’assegnazione ordinaria, la mobilità, l’assegnazione in emergenza abitativa".
I nuclei familiari interessati dalla sgombero sono sei. Dal Comune è stato specificato che dovranno lasciare l'immobile già stasera o al massimo domattina.
"Confermiamo il nostro impegno puntuale e attento alle situazioni abitative nel Comune di Pisa – ha invece spiegato l’assessore alle politiche abitative Gianna Gambaccini - e questa è una situazione di gravissima emergenza poiché ci siamo trovati di fronte a un edificio di proprietà comunale inagibile e inabitabile per gravi carenze. Una situazione nota almeno dal 2014 e che una nuova perizia di Apes del 2 gennaio scorso ha confermato. Pertanto, abbiamo provveduto all’allontanamento dei nuclei familiari che vivono all’interno e abbiamo dato mandato ad Apes di individuare gli alloggi di edilizia popolare per accoglierli e di intervenire sulle gravi carenze strutturali dell’edificio che necessitano di interventi di consolidamento da farsi ovviamente in assenza di persone e cose".
Nel dicembre scorso si era sviluppato un incendio nell’edificio che lo aveva in parte danneggiato e da cui era risultato lo stato di cattiva manutenzione dell’intero palazzo. Spetterà al gestore Apes verificare le condizioni complessive dell’immobile ed effettuare gli interventi che eliminino il pericolo che si è venuto a creare per la pubblica e privata incolumità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI