Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA18°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il concerto a sorpresa di Jovanotti per il compleanno di Renzo Rosso: canta Starman di Bowie reinventando le parole
Il concerto a sorpresa di Jovanotti per il compleanno di Renzo Rosso: canta Starman di Bowie reinventando le parole

Attualità sabato 05 gennaio 2019 ore 19:45

"Chi oggi fa morale ieri teneva le porte chiuse"

Susanna Ceccardi

Il Consiglio pastorale diocesano: "Ogni forma di esclusione è sempre una pianta infestante". Ceccardi: "No a lezioni di moralità"



PISA — "Voler impedire a qualcuno di esercitare il culto legato alla propria fede non è che l'inizio di una forma diffusa d'intolleranza religiosa".  Lo afferma in un documento il consiglio pastorale diocesano di Pisa, presieduto dall'arcivescovo Giovanni Paolo Benotto.

Sottolineando che "Ogni forma di esclusione è sempre una pianta infestante", il consiglio pastorale diocesano scrive: "Non si può non essere preoccupati per l’esaltazione di un individualismo egoista che esclude ed emargina ogni diversità e che attraverso slogan urlati e ripetuti con esasperante monotonia crea esclusione invece di cercare strade condivise per costruire una società armonica ed inclusiva per tutti. L’esclusione dello straniero, che sembra diventare la preoccupazione primaria di un’Europa sazia, impaurita e priva di speranza, sta invadendo anche la nostra società italiana e la prassi delle scelte politiche nazionali e locali. L’attenzione dell’opinione pubblica  - si legge nel documento -è così distolta dalle vere cause dei problemi economici e sociali attuali ed è portata a identificare nello straniero un capro espiatorio".

Immediata la reazione della sindaca leghista di Cascina Susanna Ceccardi. “Oggi dai quotidiani locali apprendo della posizione della Diocesi sulla questione accoglienza - scrive la prima cittadina cascinese - Non sfugge a nessuno del cambio di rotta dell’Arcivescovo: qualche tempo fa la Prefettura, chiedendo la disponibilità della curia ad accogliere presso le proprie strutture, mi risulta si fosse vista chiudere le porte. Ci saranno state altre emergenze, presumo. Ma ora che il Ministro delle Cooperative Alfano e’ stato rimandato a casa e al Viminale c’è Salvini, non abbisogniamo di lezioni di moralità o di coerenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tecnico nerazzurro alle prese con alcuni rebus in mezzo al campo, mentre Runjaic non si fida dei nerazzurri, "è una squadra forte, giocano bene"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità