Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PISA18°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
California, buca di sabbia si riempie d’acqua: bambini intrappolati salvati per miracolo
California, buca di sabbia si riempie d’acqua: bambini intrappolati salvati per miracolo

Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 08:30

La chiesa della Spina a misura di disabile

Un altro monumento pisano diventa accessibile ai diversamente abili. Va avanti il progetto Peba per eliminare le barriere architettoniche



PISA — Sono in corso i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche per l’accessibilità al centro espositivo chiesa della Spina.

Sono lavori fanno parte di un progetto complessivo più ampio inserito nel piano Peba (piano di eliminazione barriere architettoniche “Una città per tutti”).

Lo scopo è favorire la mobilità dei cittadini con disabilità nell’ambito del Centro Storico di Pisa in particolare nell’asse Stazione Duomo e percorso dei Lungarni.

Il progetto dell’importo complessivo di circa 160mila euro, è cofinanziato dalla Regione Toscana per 71mila euro.

I lavori in questo primo lotto funzionale, riguardano l’adeguamento della pavimentazione mediante scivoli e rampe per consentire l’accesso ai disabili in prossimità della Chiesa della Spina.

A completamento della soluzione riguardo l’ accessibilità, sarà inoltre istallato un impianto con piattaforma di sollevamento traslante per dare la possibilità ai disabili di accedere direttamente in piena autonomia all’interno della Chiesa ella Spina.

I lavori dovranno concludersi per la fine del mese di novembre.

Per quanto concerne il secondo lotto funzionale si stanno definendo gli atti per la realizzazione del bando di gara.

Per l’assessore Serfogli “Si tratta di lavori necessari, oltre che per il rispetto dovuto a chi è diversamente abile, per la crescita turistica che in questi ultimi anni sta contraddistinguendo Pisa e la sua economia. Ora rendiamo accessibile a tutti la chiesa che rappresenta uno straordinario esempio di gotico pisano, realizzato nel 1230”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica