Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità martedì 02 settembre 2025 ore 18:30

Cirielli in visita alla Scuola Superiore Sant’Anna

Il vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione ha tenuto una conferenza sul ruolo dell’Italia nella geopolitica internazionale



PISA — Un momento di confronto e di dialogo aperto su tematiche di attualità e di rilevanza internazionale. E' questa la sintesi dell'incontro, che si  si è svolto presso Palazzo Boyl, sede del rettorato della Scuola Sant’Anna, e che ha visto la partecipazione di docenti, ricercatori, allievi e personale tecnico-amministrativo, tra una rappresentanza della comunità accademica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’Onorevole Edmondo Cirielli, vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Governo italiano.

Il vice Ministro Cirielli è stato accolto dal rettore Nicola Vitiello e dalla prorettrice alle Politiche per l’Internazionalizzazione Francesca Capone, e successivamente ha tenuto una conferenza dal titolo Riflessioni sul ruolo dell’Italia nella geopolitica internazionale, offrendo una lettura delle dinamiche globali contemporanee e del posizionamento strategico del nostro Paese nello scenario mondiale.

“La Scuola Sant’Anna è lieta e onorata - ha dichiarato il rettore - di aver incontrato il vice Ministro Cirielli: la sua relazione sulla geopolitica internazionale è stata di grande interesse per tutta la nostra comunità. Dal dibattito successivo alla relazione tenuta dal Vice Ministro sono emerse riflessioni di grande interesse. Tra queste voglio evidenziare l’attenzione alla ricerca interdisciplinare e la science diplomacy,tratti distintivi della Scuola Sant’Anna, come strumenti preziosi per affrontare la complessità geopolitica contemporanea”.

Durante la visita è stato affrontato il ruolo che le Università possono avere nella costruzione del futuro della nazione, all’interno di un quadro internazionale complesso e mutevole. Nel rispetto dei principi costituzionali di libertà di pensiero, autonomia nell’insegnamento e nella ricerca, le Università possono senza dubbio creare ponti e collegamenti tra culture e paesi in conflitto, sfruttando la scienza come strumento di diplomazia. Dall’altra parte, le Università possono aiutare i decisori e la politica a decifrare la complessità socio-economica attuale attraverso la ricerca scientifica multi ed interdisciplinare.

“È stato un incontro molto interessante in una realtà di eccellenza come la Scuola Superiore Sant’Anna. Ci siamo confrontati assieme a professori, allievi e dirigenti su un argomento molto complesso, quello dell’equilibrio geopolitico e del ruolo dell’Italia. Credo sia stato un dibattito utile per tutti i partecipanti” ha concluso il vice Ministro Cirielli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di tutte le operazioni il Pisa ha costruito la sua rosa per la Serie A. Spesi 13,5 milioni, impegnati altri 31 per un totale di 45
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club