Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 13:30
Pisa è città del Natale fino al 6 Gennaio
Maestri Accesi, "Il bando ci permetterà di fare le cose in grande per i prossimi quattro anni". Pesciatini, "una tradizione che ci riguarda tutti"
PISA — Una ricca serie di iniziative e collaborazioni che prenderanno il via dal 5 dicembre fino al prossimo 6 gennaio 2025.
Tutte le iniziative saranno inaugurate giovedì 5 dicembre alle 16.30 in Piazza Vittorio Emanuele, alla presenza di Emanuela Folliero, nota attrice, conduttrice e showgirl, di fatto madrina dell'evento.
L'assessore Paolo Pesciatini ha presentato così la nuova veste della città: “Anche quest’anno Pisa diventerà e si trasformerà nella città del Natale. Saremo capaci di accogliere e ospitare, ricreando quella che è la tradizione e il clima natalizio. Tutta la città, unitamente al litorale e alle periferie, è stata illuminata. Vi sono installazioni nuove e un ricchissimo programma di eventi natalizi e collaterali. Il nostro desiderio è stato quello di incrementare le zone cittadine dove il Natale si possa vivere con le iniziative proprie di questa tradizione che ci riguarda tutti. Accoglieremo l’anno insieme a Elio e le Storie Tese, per poi andare avanti fino a notte fonda con il DJ set e il divertimento, accogliendo il 2025 con speranza. Sarà l’anno giubilare della speranza.”
Confcommercio Pisa si è infatti aggiudicata uno specifico bando pubblico che permetterà, dal punto di vista commerciale, di poter alzare l'asticella fino al 2027. Queste le parole del presidente di Confcommercio Pisa, Stefano Maestri Accesi: “Sarà un anno ancora più impegnativo rispetto agli anni passati. Per la prima volta abbiamo partecipato al bando che comprende quattro esercizi, fino al 2027. L’impegno è veramente moltiplicato per quanto riguarda la parte burocratica e amministrativa. Potremo alzare l’asticella della qualità, perché ragionare su un piano a medio-lungo termine ci permette di fare le cose in grande. Quest’anno abbiamo deciso di ampliare il bacino di utenza, e aver spostato la piazza di pattinaggio in Piazza Don Minzoni permette di creare un vero e proprio hub vicino a uno dei nuovi protagonisti di questo Natale: il Giardino Scotto. Il litorale per noi è un punto focale del territorio.”
A proposito del litorale, entra nello specifico Luca Ravagni, Presidente ConfLitorale Confcommercio Pisa: “Siamo ritornati nel grande periodo in cui la piazza di Tirrenia veniva illuminata completamente. Dopo tanti anni, finalmente torna un’atmosfera natalizia completa. Le iniziative saranno numerose, con quattro eventi a Marina di Pisa e cinque tra Marina e Tirrenia. I luoghi coinvolti saranno via Maiorca, via Repubblica Pisana, via Palio d’agostino e Piazza delle Baleari a Marina di Pisa, mentre a Tirrenia: Piazza belvedere, Via dei Fiori, Largo Belvedere e viale del Tirreno”
Piazza Don Minzoni sarà ad ospitare quest’anno la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio, decorata con speciali addobbi e illuminazioni, mentre Piazza Vittorio Emanuele ospiterà 18 baite in legno del Mercatino di Natale, dove sarà possibile acquistare prodotti artigianali e articoli da regalo.
In Logge dei Banchi, si troveranno anche 11 caratteristiche baite in legno, oltre alla scenografica Casa di Babbo Natale, dove ogni fine settimana bambini e bambine potranno consegnare le loro letterine a Babbo Natale e al suo aiutante elfo. L’area del Giardino Scotto ospiterà un mercatino dell’artigianato, dove saranno organizzate nuove iniziative e spettacoli nei weekend fino alla fine natalizia fino all’Epifania.
Come da tradizione, l’8 dicembre sarà il giorno dell’accensione del grande albero addobbato in piazza XX Settembre, mentre il 31 dicembre Pisa festeggerà l’arrivo del 2025 con un concerto spettacolo, gratuito e accessibile a tutti, di Elio e le Storie Tese in piazza dei Cavalieri e con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà Ponte di Mezzo.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI