Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 21 dicembre 2024 ore 10:41

Bilancio approvato in consiglio dopo 5 giorni

Tutte le reazioni. Soddisfazione dalla maggioranza, critiche dall'opposizione dopo giorni infuocati sui banchi del Comune a Palazzo Gambacorti



PISA — Dopo cinque giorni di discussioni intense, sia in aula che sui social, il consiglio comunale ha dato il via libera al Bilancio di previsione 2025, chiudendo così l’ultima grande pratica dell’anno. La maggioranza di centrodestra ha votato compatta, sancendo l’approvazione di un documento che delinea le priorità economiche e strategiche per il prossimo anno.

Soddisfatto il sindaco Michele Conti: "Il bilancio di previsione 2025 è stato approvato dopo 5 giorni di consiglio - ha dichiarato il sindaco -. Ringrazio tutti i consiglieri comunali per il lavoro svolto e, in particolare, tutti quelli di maggioranza per aver sostenuto con forza e competenza la nostra proposta di sviluppo per la città del futuro".

I consiglieri di maggioranza annunciano con grande soddisfazione la conclusione dei lavori relativi all’approvazione del bilancio e di tutti gli atti previsti per la fine dell’anno. “Un risultato che non solo conferma l’efficienza e la compattezza della maggioranza, ma che è stato raggiunto in un tempo significativamente inferiore rispetto a quanto inizialmente programmato".

"Una squadra - continuano i consiglieri - che ha dimostrato grande dedizione e abnegazione, con consigli comunali che hanno superato le 14 ore al giorno , il tutto per portare avanti un obiettivo fondamentale per la città. Grazie allo spirito di collaborazione e all’unità del gruppo, è stato possibile approvare proposte cruciali come il bilancio e il Documento Unico di Programmazione (DUP)".

"La minoranza ha provato a contrastare le nostre proposte con oltre 700 emendamenti e diversi ordini del giorno ma ha soltanto dimostrato evidente debolezza, con assenze significative degli stessi spesso non presenti durante il dibattito - concludono i consiglieri di maggioranza -. Dopo questo importante risultato, auguriamo a tutti, amministratori e cittadini, di trascorrere delle serene e felici vacanze natalizie.”

Il gruppo consiliare della Lega di Pisa esprime grande soddisfazione per il completamento dei lavori: "Questa è una chiara dimostrazione dell'efficienza e della solidità della nostra maggioranza! Siamo riusciti a raggiungere questo traguardo in un lasso di tempo molto più breve rispetto a quanto previsto. Abbiamo presentato atti importanti a favore della tutela delle forze dell’ordine e dei diritti degli animali, sottolineando il nostro impegno per garantire sicurezza e benessere nella nostra comunità. Abbiamo anche richiesto alla Regione Toscana di mantenere le promesse fatte e di versare nelle casse del Comune di Pisa i 2,5 milioni di euro dovuti dalla svendita del nostro aeroporto".

"La sinergia all’interno del gruppo ha permesso di discutere e approvare proposte vitali per la nostra comunità - conclude la Lega -, come il bilancio e il Documento Unico di Programmazione (DUP), con Consigli comunali che hanno visto sessioni estese. Nonostante i tentativi della minoranza di bloccare le nostre decisioni con oltre 700 emendamenti, come gruppo Lega abbiamo dimostrato che siamo pronti a qualsiasi battaglia politica".

Per quanto riguarda i consiglieri di minoranza, ecco le reazioni de La Città delle Persone: "Bocciamo convintamente il DUP e il Bilancio per la mancanza di progettualità e visione dell'amministrazione e perché riteniamo molte scelte dannose - dichiara Paolo Martinelli, capogruppo de La Città delle Persone -. Abbiamo presentato ben 108 emendamenti e 10 ordini del giorno per provare a migliorarli, nonostante l'assurda contrazione dei tempi del dibattito che la maggioranza ha imposto. Ci preoccupano, in particolare, l'uscita dalla Società della Salute col Comune solo ad affrontare la crisi sociale e il buio sul futuro delle Case di comunità, la mancanza di chiarezza di prospettive sugli immobili affidati a Patrimonio Pisa, la questione dell'affidamento a Pisamo di tutti gli eventi culturali, turistici e sportivi, il ritorno dei cassonetti dei rifiuti indiscriminatamente in tutta la città, la mancanza di un piano efficace per la sicurezza urbana, a fronte di ben 28 proposte avanzate da noi e bocciate dalla destra".

Dialogo aperto invece per la questione affitti brevi: "Accolgo invece con cauta positività - conclude Martinelli - l'apertura del sindaco ad affrontare in commissione la regolamentazione della jungla degli affitti brevi, come chiediamo da anni ripetutamente. Dico cauta positività perché, invece, la maggioranza ha bocciato gli atti in tal senso presentati da noi in Consiglio comunale".

Anche Ciccio Auletta per Una Città in Comune e Rifondazione Comunista ha detto la sua a fine lavori, "Abbiamo dimostrato in consiglio comunale che esiste un'alternativa di sinistra al bilancio della destra. Lo abbiamo fatto con le nostre 230 proposte su tutte le delibere relative al Bilancio 2025-2027, e con un'opposizione che non ha mai fatto sconti sia nel metodo sia nel merito. La manovra della Giunta Conti (in linea con la legge di bilancio del Governo Meloni che toglie drammaticamente quasi 4 miliardi di euro ai Comuni) taglia la spesa corrente, aumenta l’imposizione fiscale con la stangata sulla Tari, produce una crescita delle diseguaglianze non prevedendo alcuna progressività fiscale".

Tante le proposte rigettate secondo Auletta: "La maggioranza Conti ha rigettato proposte che rappresentavano il minimo per ls tutela dei diritti dei cittadini, come la nostra di destinare 200mila euro previsti per l'ennesimo parcheggio all'eliminazione delle barriere architettoniche nelle case popolari. La Giunta ha inoltre ribadito il suo assoluto favore alla militarizzazione del territorio e alla vertiginosa spesa pubblica per la guerra, e in particolare al nuovo progetto della base all'ex- CISAM e a Pontedera. ". 

Questa invece la conclusione da parte Ciccio Auletta. "Gli atti del bilancio e la discussione che si è svolta hanno messo in evidenza, inoltre, la presenza di vere e proprie” deleghe fantasma”. Gli assessorati al patrimonio, alla cultura, al turismo e allo sport vengono letteralmente svuotati delle loro funzioni con le maxiesternalizzazioni a Pisamo e a Patrimonio Pisa. Contro l’ulteriore desertificazione sociale, ambientale e culturale che produrrà il bilancio approvato dalla maggioranza che sostiene il sindaco Conti rilanciamo la nostra opposizione in città anche a partire dal lavoro quotidiano fatto in Consiglio comunale, per un domani diverso".

Reazioni infine anche da Luigi Sofia di Sinistra Unita per Pisa: "L’uscita del Comune di Pisa dalla Società della Salute segna un arretramento epocale. E' una scelta che condanna la città a un futuro di isolamento, privando le cittadine e i cittadini di servizi essenziali di prossimità. Una scelta irresponsabile che pagheremo tutti in termini di diseguaglianze, esclusione e peggioramento della qualità della vita. Su questo non faremo alcun sconto e ribadiamo il nostro voto contrario. Ma l’oscurantismo della destra al governo cittadino non si ferma qui. Nel Documento Unico di Programmazione spariscono parole e temi fondamentali per una città inclusiva e progressista: migranti, accoglienza, rete SAI, rete RE.A.DY, cambiamento climatico, comunità LGBTQIA+, rigenerazione urbana, bilancio di genere, educazione all’affettività e alla sessualità. E' un colpo di spugna ideologico, che cancella i valori di una città solidale e aperta al dialogo".

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità