Cronaca martedì 02 settembre 2025 ore 08:30
Cori fascisti e polemiche, il Siulp attacca

Il sindacato di polizia critica la gestione dell’ordine pubblico alla prima in Serie A, “Una figuraccia, Pisa ne esce mortificata”
PISA — Il ritorno del Pisa in Serie A si è trasformato in un caso nazionale. E non solo per il calcio. Il comunicato diffuso dalla segreteria provinciale del Siulp Pisa, sindacato di polizia, è durissimo: sotto accusa la gestione dell’ordine pubblico, le reazioni delle istituzioni cittadine e il clima che si è generato dopo i cori di stampo fascista intonati da una parte del tifo romanista durante la partita.
"Non sono i cori fascisti che ci preoccupano, ma le risposte di alcuni che forse condividendo questo accadere ci mortificano oltre misura", si legge nella nota. Il Siulp ha atteso alcuni giorni prima di intervenire pubblicamente, ma non ha nascosto la delusione per la reazione delle istituzioni. "Ci aspettavamo qualche sussulto di responsabilità in più".
Il riferimento è anche al clima che si è creato in città dopo un primo comunicato, diffuso il 27 Agosto, in cui il sindacato aveva già denunciato alcune criticità. "Abbiamo ricevuto invettive contro la segretaria provinciale Lara Biagini", ha precisato il Siulp, "e abbiamo letto affermazioni attribuite al Questore Barilaro non corrispondenti al vero".
La nota entra poi nel merito dell’evento, "Se dovessimo analizzare le affermazioni del Sindaco, che ha caricato l’evento sportivo come banco di prova per la città e per la società, saremmo costretti a dire: 'Caro Sindaco, chieda scusa a tutti, al Siulp, ai cittadini, alla Costituzione'".
Ma le critiche si allargano anche a un deputato che, in un commento rilanciato online, ha definito "pseudo fascisti" gli autori dei cori, attaccando le priorità della sinistra tra "bandiere arcobaleno e pipe per fumare il crack". Il Siulp ha replicato secco, "Forse avrebbe dovuto chiedere scusa, invece di parlare a sproposito. Un’occasione persa".
Il sindacato continua, "Il nostro scopo era richiamare l’attenzione della cabina di regia per l’ordine pubblico su alcune criticità. Quanto accaduto ha dato ragione alle nostre preoccupazioni".
Per il Siulp, la prima partita in casa del Pisa "verrà ricordata per una pagina vergognosa", più che per il risultato sul campo. E chiude il comunicato così, "Continueremo a intervenire nelle politiche della sicurezza, a tutela dei cittadini e delle forze dell’ordine, nel rispetto della Costituzione, al di là delle parole in libertà di qualche onorevole di turno"
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI