Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 08:30
Dal conte Ugolino ai trucchi paurosi, Halloween per tutti

Il centro storico si anima per la festa. Scarpa, "Un’iniziativa pensata per bambini e ragazzi ma non solo, tra divertimento, cultura e tradizione".
PISA — Si trasforma in un villaggio pauroso il centro di Pisa. Tra streghe, zucche e fantasmi. La notte più spaventosa dell'anno si avvicina e anche la città della Torre Pisa si prepara a far festa. Ecco la prima edizione “Stregami Pisa”, a cura del Comune, di Confcommercio e di Pisamo, in programma venerdì 31 Ottobre dalle 17. con il cuore della manifestazione che saranno le Logge di Banchi, allestite con decorazioni a tema e scenografie dove giovani e famiglie potranno scattare foto in stile "dolcetto o scherzetto".
"L'amministrazione comunale – ha dichiarato Frida Scarpa, assessore alle Politiche giovanili – ha deciso di investire in maniera decisa nel corso di questi anni sui giovani. Questa iniziativa, nel suo piccolo, si rivolge a una fascia di età che può coinvolgere sia i bambini che i più grandi, con tipologie diverse di intrattenimento, compreso anche un deejay set nel corso della serata. Il tutto però è legato da un filo conduttore culturale che rilancia la vera origine della festività di Halloween declinandola anche attraverso la storia degli illustri personaggi pisani che verranno raccontati ai ragazzi da attori di strada in varie zone della città. Stregami Pisa farà vivere il centro storico in modo originale, combinando cultura, tradizione e divertimento, confermando l’impegno a creare occasioni di partecipazione, inclusione e socializzazione".
Così dalle 17 alle 20, i bambini potranno partecipare a un percorso interattivo tra giochi, trucco pauroso, pesca da brivido, zucchero filato e pop-corn, guidati da animatrici e accompagnati dalla Fatina del dolcetto o scherzetto, che li condurrà tra i negozi del centro, tra Corso Italia e Borgo Stretto. Durante il percorso, quattro postazioni con attori di strada racconteranno brevi storie dei fantasmi e dei personaggi illustri della città, da Conte Ugolino a Kinzica, e indicheranno anche la strada verso piazza dei Cavalieri e la Torre del Conte Ugolino. I bambini potranno collezionare timbri su un cartoncino: chi ascolterà tutte e quattro le storie riceverà un piccolo premio, come popcorn o zucchero filato.
"Iniziative ed eventi svolgono un ruolo sempre più importante in una ottica di valorizzazione del commercio e del turismo locale e in questo contesto la festa di Halloween rappresenta un'opportunità da non perdere per rendere ulteriormente attrattivo il centro di Pisa" ha aggiunto la presidente di Confcommercio Pisa Centro Francesca Bufalini.
"Dal primo Gennaio Pisamo – ha dichiarato il presidente Alberto Giovannelli – oltre alla gestione della mobilità e dei parcheggi, affianca il Comune di Pisa anche nell’organizzazione di eventi e spettacoli. Kermesse come queste testimoniano la volontà del Comune e delle sue strutture di essere sempre più presenti sul territorio".
Oltre alle Logge di Banchi, altre attività animeranno tutto il centro storico: associazioni e scuole di danza e pattinaggio proporranno spettacoli a tema in Largo Ciro Menotti e in Logge di Banchi, mentre mostri itineranti e maschere attraverseranno le vie della città. La serata proseguirà con lo spettacolo del fuoco in piazza 20 Settembre e si chiuderà in musica con un Dj set in Piazza Garibaldi. Non mancheranno inoltre i premi per la vetrina più paurosa e per la maschera più bella, rivolti sia agli adulti sia ai bambini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI