
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 02 gennaio 2016 ore 07:00
Dalla Regione incentivi per aprire impresa

Via al progetto Farm: imprenditori senior formano i giovani che aspirano a mettersi in proprio. Chi può partecipare
PISA — Dalla Regione arrivano agevolazioni per i giovani che aprono impresa.
Lo fa promuovendo dei percorsi formativi individuali con esperti e consulenti di Cna e Confesercenti, le due associazioni di categoria che si sono aggiudicate uno dei due progetti finanziati in provincia di Pisa dal bando della Regione.
Una novità questa, nel panorama degli incentivi alle imprese e anche della formazione. A curare questa formazione sono altri imprenditori.
“Abbiamo voluto e ottenuto che una parte decisiva del percorso formativo potesse essere fatta direttamente da imprenditori – ha esordito Andrea Di Benedetto, delegato per la formazione della presidenza Cna di Pisa – da persone cioè che hanno acquisito esperienza sul campo. Sarà una scommessa difficile, ma ci crediamo". Imprenditori che potranno quindi trasmettere sapere ed idee, ma anche inserire subito i giovani inelle piccole community che sempre si creano all’interno dei mestieri o delle filiere produttive.
“Il progetto Farm rappresenta di certo un'opportunità unica per chi sia seriamente intenzionato ad avviare un'attività d'impresa sul nostro territorio -aggiunge Roberto Maurella, direttore Cescot Toscana Nord (l’agenzia formativa di Confesercenti-. Troppo spesso, infatti, ottime intuizioni imprenditoriali si infrangono contro la realtà dei settori economici in cui tenderebbero ad inserirsi, a causa, soprattutto della mancanza di esperienza dei neoimprenditori: il progetto, grazie ad un sistema di attività che privilegia l'affiancamento individuale e prevede il coinvolgimento diretto, in qualità di veri e propri mentor, di imprenditori di successo, intende appunto fornire ai partecipanti una preziosa occasione per trasformare le proprie idee in imprese vincenti”.
Il progetto è rivolto a 31 giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni che non studiano né lavorano, ma hanno aderito alla Garanzia Giovani. Durata complessiva di 80 ore per ciascun partecipante in cui si alterneranno momenti di lezione di gruppo a momenti di consulenza individuale. Partner del progetto, insieme a Cna e Confesercenti, sono il Polo Tecnologico Navacchio, la Cciaa di Pisa, Cosvig, Forium e Formatica
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI