
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità venerdì 03 giugno 2016 ore 07:04
D’Annunzio Duse, due strade che si incrociano

Il poeta e l’attrice si incontrano nuovamente nelle vie di Pisa. Una storia straordinaria che in qualche modo li fa rivivere
PISA — Spesso i destini di due persone si incrociano per iniziare un percorso di vita assieme. Ma, purtroppo, con una certa frequenza, il cammino comune può interrompersi costringendo i due amanti a tornare ciascuno sulla propria strada. È quello che accadde tra Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse che, dopo un primo incontro nel 1882, dal 1894, iniziarono una tormentata storia d’amore. Relazione che, tra numerose rotture e riavvicinamenti, si interruppe definitivamente circa dieci anni dopo. A questa separazione, però, il Vate non smise mai di pensare e, infatti, anche dopo la morte della famose attrice, continuò a ricordare, con dolore e amore, “la donna che non meritai.”
Se ci fermassimo ai documenti storici o alla letteratura, quindi, il loro rapporto potrebbe dirsi concluso, ma non è così, perlomeno a Pisa, città che, tra le altre cose, fu anche scenario del loro amore.
Ed è proprio sul viale che conduce a Marina di Pisa, al Poeta intitolato, che il suo legame con la Divina si incrocia nuovamente. Una traversa, infatti, porta il nome di Eleonora Duse ed è così che la toponomastica e il piano urbanistico della città hanno riportato un lieto fine ricongiungendo due strade che si erano interrotte.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI