Attualità mercoledì 22 luglio 2020 ore 10:26
Economia circolare, Sant'Anna in prima linea

Accordo tra istituto di management e Area Science Park di Trieste per contribuire alla transizione verso un modello economico e sociale sostenibile
PISA — L’Istituto di management della scuola superiore Sant’Anna di Pisa e l'Area Science park di Trieste hanno sottoscritto un accordo quadro triennale per svolgere in maniera congiunta attività di ricerca, di supporto alle imprese e di diffusione della conoscenza sui temi dell’economia circolare.
Obiettivo principale, spiega una nota dell'ateneo pisano e dell'Area Science park "Creare un network che contribuisca alla realizzazione di un’economia circolare e alla transizione verso un modello economico e sociale sostenibile dal punto di vista ambientale, sviluppando progetti congiunti".
“Lo sviluppo di strumenti di valutazione dell’impatto in termini di resilienza delle imprese -sottolinea Natalia Marzia Gusmerotti, coordinatrice operativa delle attività di ricerca condotte nell’ambito dell’accordo - permetterà di rafforzare la gestione dei nuovi rischi, tra cui rientrano di sicuro quelli di natura sanitaria, di cui ne è un esempio l’attuale pandemia da Covid-19, come quelli legati al cambiamento climatico e al depauperamento del capitale naturale. Si tratta di un contributo importante e necessario per la realizzazione di un modello economico sostenibile e circolare”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI