Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:45 METEO:PISA14°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Politica venerdì 10 gennaio 2020 ore 13:07

Elezioni, si aggiorna albo scrutatori

In vista delle elezioni regionali gli iscritti possono comunicare la propria disponibilità. Precedenza a disoccupati e categorie disagiate



PISA — Si è riunita la Commissione elettorale comunale per l’aggiornamento annuale dell’albo degli scrutatori, che attualmente conta 2.202 iscritti. Coloro che sono già iscritti all'albo e sono interessati a ricoprire l’incarico in occasione delle prossime elezioni regionali, possono comunicare già da ora la propria disponibilità alla nomina, utilizzando l’indirizzo mail: cec@comune.pisa.it. Nella comunicazione potrà essere indicata la preferenza per uno o più seggi.

"In occasione della riunione della Commissione elettorale – spiega il vicesindaco Raffaella Bonsangue - abbiamo ribadito, come lo scorso anno, la necessità di applicare meccanismi di assoluta trasparenza nell’individuazione degli scrutatori che svolgeranno il loro servizio in occasione della prossima tornata elettorale. L’ufficio elettorale riceverà, tramite apposito indirizzo e-mail, tutte le dichiarazioni di disponibilità delle persone che risultano iscritte. Nell’assegnazione degli scrutatori l’ufficio terrà conto delle richieste di vicinanza al seggio rispetto alla residenza e soprattutto applicherà un criterio di preferenza nei confronti di coloro che risultano iscritti alle liste di collocamento o sono in carico ai servizi sociali per difficoltà economiche".

La Commissione elettorale ha disposto come indicazione che, nella nomina a scrutatore, sarà data precedenza ai soggetti che si trovano in una delle seguenti condizioni: persone in carico ai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata; persone in stato di disoccupazione, iscritte nello specifico elenco. A tal scopo dovrà essere prodotta un’autocertificazione che attesti le condizioni di precedenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si è concluso il voto: Giani riconfermato presidente, Pd primo partito e FdI secondo. Ecco le percentuali relative alla provincia pisana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Politica

Cronaca

Attualità