
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca venerdì 30 ottobre 2020 ore 17:18
Emergenza Covid, attivata la Centrale d'area vasta

La Centrale, costituita da Azienda Usl Toscana nord ovest e Azienda ospedaliero universitaria pisana, servirà a ottimizzare le risorse sanitarie
PISA — Si è insediata oggi, nella sede direzionale di via Cocchi, la Centrale operativa di coordinamento delle attività sanitarie dell’area vasta nord ovest, prevista dall’ordinanza numero 96 firmata dal presidente della Regione Eugenio Giani, che dovrà essere presente in ogni territorio con l’obiettivo di disporre tutte le operazioni necessarie per assicurare l’utilizzo migliore delle risorse presenti in maniera integrata, per affrontare al meglio l'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19.
Alla prima riunione hanno partecipato il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana Silvia Briani insieme a Carola Martino, Hospital disaster manager Aoup, ed il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani insieme al direttore sanitario facente funzione Francesco Bellomo ed al coordinatore della rete ospedaliera Michela Maielli.
"La programmazione gestita in questa sede - hanno spiegato da Ausl e Aoup - farà riferimento alla disponibilità di alberghi sanitari, di cure intermedie, di posti letto ospedalieri, ordinari, subintensivi e di terapia intensiva. Questo anche con la finalità di ridurre, attraverso l’uso appropriato delle risorse territoriali, la pressione sugli ospedali".
Le Aziende, all’interno di questa centrale, programmano inoltre la messa a disposizione di posti letto destinati al Covid per il sistema di area vasta, stabilendo le sedi ospedaliere e le quantità di letti resi disponibili a livello di ciascun presidio.
Come previsto dall’ordinanza, la centrale di area vasta nord ovest garantirà quindi un costante monitoraggio del fenomeno ed interventi in tempo reale sulle questioni più rilevanti legate all’emergenza Coronavirus.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI