Attualità lunedì 11 maggio 2020 ore 08:34
Galilei, la posizione dei piccoli azionisti

Il comitato piccoli azionisti di Toscana Aeroporti esprime la propria posizione in merito alle opere di ampliamento del terminal pisano
PISA — "Il progetto di ampliamento del terminal, del luglio 2018, è stato integrato e presentato al sindaco di Pisa Conti, a gennaio 2019, dettagliando gli interventi previsti dal Master Plan 2018-2028 e relativi alla pista secondaria di rullaggio, al raccordo Echo, all' Apron e all’ampliamento dell'area di stazionamento aerei e la previsione di realizzazione di un Hub di manutenzione aeromobili.
L' ampliamento del Terminal è previsto per fasi, la prima (37 milioni di euro) permetterebbe di aumentare la capacità aeroportuale a 6,5 milioni di passeggeri annui, la superficie totale da 35.900 a 63.800 mq., l'incremento dei gate (da 16 a 23), i varchi security (da 8 a 10) e le aree commerciali di 2.300 metri quadri", precisano i piccoli azionisti di Toscana Aeroporti..
"Il sindaco Conti riferisce di aver controllato lo stato di avanzamento lavori, verificando che attualmente si sta lavorando per adeguare lo smistamento bagagli agli standard 3 UE e per ultimare il raccordo Echo, con riqualificazione parziale del piazzale aeromobili", aggiunge il presidente del comitato piccoli azionisti Gianni Conzadori.
"Toscana Aeroporti ha dichiarato che a causa del COVID 19, sposterà i lavori del terminal a fine 2022, inizio 2023. E' vero che prima sarà difficile recuperare i passeggeri precrisi, ma proprio la loro carenza attuale permetterebbe di effettuare i lavori, previsti a fasi, senza creare loro disagi e rispettare gli accordi di programma 2018-23, sottoscritti con ENAC. I circa 13 milioni di utile 2019, che Toscana Aeroporti ha fatto bene ad accantonare, a garanzia della crisi Covid19, rinunciando alla distribuzione di utili e tutelando così la sua solidità patrimoniale, potrebbero aiutare ad accedere a finanziamenti, in attesa che il Governo chiarisca come intende aiutare il settore in crisi, con i 10 miliardi sollecitati da ENAC."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI