Attualità lunedì 26 maggio 2025 ore 11:30
I colombi più reattivi salvano il proprio stormo

Uno studio condotto dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa ha messo alla prova i gruppi di volatili con il Robot Falcon
PISA — Il carattere di ogni componente di un gruppo, come la reattività e l’audacia, influenza in modo decisivo la capacità dell'intero gruppo di rimanere coeso. Anche durante il volo. Lo ha dimostrato uno studio condotto dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, appena pubblicato sulla rivista Animal Behaviour.
Questa ricerca, infatti, dimostra come il carattere dei singoli colombi in volo in uno stormo ne influenzi la coesione, anche quando minacciati da Robot Falcon, un predatore robotico usato per la simulazione, la sperimentazione nel laboratorio Arnino a San Piero a Grado.
"Questo studio dimostra che le differenze individuali non si annullano nel gruppo, ma ne modellano le risposte collettive - ha detto la dottoressa Giulia Cerritelli, prima autrice della ricerca - comprendere questi meccanismi può aiutarci a interpretare meglio i comportamenti sociali degli animali e a sviluppare modelli più realistici di movimento collettivo".
Dotati di Gps, gli uccelli sono stati seguiti in tre situazioni: il primo volo collettivo lontano dal nido, il ritorno da un sito sconosciuto e l’attacco simulato di un predatore robotico. Nei primi voli, i gruppi più reattivi hanno mantenuto una formazione più compatta, dimostrando un coordinamento superiore. La minaccia del Robot Falcon, un finto falco pellegrino, ha invece disgregato tutti i gruppi, ma quelli meno reattivi si sono frammentati prima e in modo più marcato.
L’esperimento, cui hanno partecipato anche Dimitri Giunchi, Lorenzo Vanni e Anna Gagliardo, è stato condotto alla stazione di Arnino dell’Ateneo pisano nell’ambito del progetto Prin2020 coordinato dal professore Claudio Carere dell'Università della Tuscia, con il coinvolgimento dell’Università di Pisa e di Milano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI