Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Cronaca venerdì 15 aprile 2016 ore 14:40

I vigili urbani appendono le pettorine al chiodo

Conclusi i lavori di adeguamento negli spogliatoi della Sesta porta, gli agenti della municipale possono tornare a indossare l'uniforme di servizio



PISA — Conclusi i lavori dopo le prescrizioni della Usl sul piano ambientale e della sicurezza, sono riaperti gli spogliatoi della polizia municipale alla Sesta porta.

I locali erano stati dichiarati inagibili, ma adesso grazie agli interventi effettuati, gli agenti della municipale potranno tornare ad usufruire degli spazi e abbandonare le pettorine gialle per tornare a indossare le loro divise.

In particolare, negli ambienti è stato eseguito un intervento radicale di sostituzione delle parti di tamponamento con tracce di umidità, sono stati sistemati e siliconati i piatti doccia, è stato incrementato il ricambio di aria all’interno degli spogliatoi, i pavimenti dei locali sono stati trattati per  evitare scivolamenti quando sono bagnati.

Inoltre è stato installato un cancello metallico all’ingresso dei locali armeria e radio, automatizzata l'apertura del cancello d'ingresso all'autorimessa.

In base alle raccomandazioni dei vigili del fuoco, sono in fase di progettazione ed esecuzione i lavori di apposizione della segnaletica di divieto di sosta e l'installazione di quattro sensori per il rilevamento dell'ossido di carbonio nel sottopasso.

"I lavori effettuati o in fase di progettazione -sottolinea l'amministratore unico di Pisamo Fabrizio Cerri- non sono tutti conseguenti alle prescrizioni della Usl, ma frutto della volontà di rispondere alle esigenze dei lavoratori. Tra questi il cancello che separa la zona armeria da quella radio e gli interventi in corso per il sottopasso".

"Abbiamo ottemperato alle prescrizioni della Usl -aggiunge il sindaco Marco Filippeschi- ma ci sono ancora alcuni accorgimenti da fare per quanto riguarda ad esempio l'ascensore e la camera di sicurezza"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca