Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 18:03

Il Comune risponde allo sciopero Geofor

L'intervento dell’assessore all’ambiente Giulia Gambini: "non effettuare la raccolta in queste giornate significa lasciare i rifiuti nelle strade"



PISA — L’assessore all’Ambiente del Comune di Pisa, Giulia Gambini, è intervenuta in merito allo sciopero dei lavoratori di Geofor proclamato per mercoledì 30 ottobre, alla vigilia del ponte di Ognissanti. Al centro della polemica c’è la gestione della raccolta rifiuti nelle giornate del 15 agosto, 1° novembre e 25 aprile, per le quali Geofor ha proposto la sospensione del servizio di raccolta “porta a porta,” proposta a cui il Comune di Pisa si è fermamente opposto.

«Fino al 2023, per i servizi espletati da Geofor, questi tre giorni sono sempre stati lavorativi, e la raccolta è sempre avvenuta come da calendario», ha precisato Gambini. «Quando Geofor ha suggerito di renderli festivi, ci siamo dichiarati contrari per ovvi motivi: Pisa è una città dalle caratteristiche uniche, e il carico turistico in queste giornate richiede una gestione specifica della raccolta rifiuti, che non si riscontra in altri comuni serviti dalla società».

L’assessore ha sottolineato i problemi che una mancata raccolta potrebbe causare. «Pensare di non effettuare la raccolta in queste giornate significa rischiare di lasciare i rifiuti esposti nelle strade, oltre a creare difficoltà quando il servizio riprende, come già accade nei giorni festivi in cui la raccolta è sospesa, come Natale, Capodanno e 1° maggio», ha aggiunto Gambini.

Ribadendo la posizione del Comune, Gambini ha spiegato: «I volumi e le dinamiche relative alla produzione e raccolta dei rifiuti nella città di Pisa, a forte vocazione turistica, non consentono la sospensione del servizio in giorni cruciali. Pertanto, confermiamo la volontà di mantenere il servizio attivo in queste date, come è sempre stato».

In conclusione, l’assessore ha espresso la necessità di proseguire nel miglioramento del servizio. «Abbiamo il dovere di continuare a garantire una Pisa sempre più pulita e ordinata. Questo è un impegno che riguarda non solo il Comune, ma anche l’azienda e il sindacato. È importante rilevare che questo sciopero è stato indetto alla vigilia del ponte di Ognissanti, scelta che comporta ricadute significative per la città e i cittadini».

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità