Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA13°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta

Politica sabato 24 maggio 2025 ore 14:30

Il futuro deI Passi, "rompere l’isolamento"

Al Circolo Arci un incontro partecipato promosso da Sinistra Unita per Pisa. Sul tavolo mobilità, servizi e rilancio del quartiere



PISA — Una domanda chiara, urgente, condivisa: quando finirà l’isolamento del quartiere de I Passi? È quella che ha attraversato l’incontro pubblico organizzato al Circolo ARCI, promosso da Sinistra Unita per Pisa – AVS nell’ambito del ciclo “La Voce dei Quartieri”. Una serata intensa, fatta di racconti, criticità e proposte, con la partecipazione attiva di molti residenti.

Il punto più sentito riguarda la viabilità: da decenni il quartiere soffre per il passaggio a livello di via XXIV Maggio, vissuto come un “muro invisibile” che taglia in due la vita quotidiana. “Ambulanze bloccate, code infinite, tempo perso”, è la sintesi di tante esperienze condivise durante l’incontro.

“Il sottopasso resta la soluzione più giusta – ha dichiarato Luigi Sofia, capogruppo di Sinistra Unita – ma senza un progetto concreto e tempi certi, dobbiamo guardare anche ad alternative realizzabili subito”. Una di queste, discussa insieme ai cittadini, è una strada di collegamento tra I Passi e Gagno, da realizzare subito prima del passaggio a livello, perpendicolare a via XXIV Maggio.

Si è parlato anche di altri temi rilevanti: la necessità di migliorare il dialogo con APES per una gestione più trasparente degli alloggi ERP, il rilancio del piccolo commercio di prossimità quasi scomparso e il bisogno, ormai impellente, di uno spazio fisico stabile per il comitato di quartiere.

“I Passi non chiedono miracoli – ha concluso Sofia – ma risposte concrete. È il momento di fare scelte politiche che restituiscano dignità e servizi a un quartiere troppo a lungo dimenticato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il commento dell'assessore Porcaro, "Per la Capar un riconoscimento all’impegno verso la nostra città nei momenti difficili"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità