Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica venerdì 11 aprile 2025 ore 11:30

​Via Coccapani, l’ex scuola verso l’asta

Sinistra Unita:, “Struttura ideale per un nuovo nido d’infanzia. No alla svendita di un bene pubblico nel cuore di Pisa”



PISA — “Un prezzo troppo basso, una destinazione troppo importante per lasciarla sfuggire”: con queste parole Luigi Sofia, capogruppo di Sinistra Unita (Avs), lancia l’allarme sulla decisione dell’Amministrazione comunale di vendere l’immobile pubblico di via Ludovico Coccapani 11, ex edificio scolastico nel centro storico di Pisa. La determina dirigenziale n. 683 del 9 Aprile 2025 ha ufficialmente dato il via libera alla messa all’asta dell’immobile, stimato a circa 600 euro al metro quadro.

Una cifra che, secondo Sofia, non solo “non riflette il reale valore di mercato della zona”, ma soprattutto rappresenta un’occasione mancata per il rilancio dei servizi educativi destinati alla prima infanzia: “Non vendiamo il futuro – attacca – quell’immobile ha tutte le caratteristiche per diventare un nuovo nido comunale o un centro educativo integrato per la fascia 0-6 anni”.

Un’accusa che arriva in un momento in cui le criticità del sistema educativo pisano per i più piccoli sono ben note, con lunghe liste d’attesa e centinaia di famiglie escluse ogni anno dalla rete dei nidi pubblici. Secondo Sinistra Unita, la scelta della vendita stride con le attuali possibilità offerte da fondi pubblici, nazionali ed europei, “Il Governo ha appena sbloccato nuovi fondi PNRR per la fascia 0-6, la Regione Toscana ha previsto risorse per la riconversione di immobili pubblici e lo stesso Comune ha chiuso il 2024 con un avanzo di 19 milioni di euro”.

“Un bene pubblico – ha concluso Sofia – non è merce da mettere all’asta. Pisa ha bisogno di più servizi, non di svendite. Servono scelte coraggiose, non operazioni immobiliari in sordina”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità