
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 18:40
Lastricati, riqualificazione di via Volta

A breve inizieranno lavori anche in via Rigattieri. Conti: "Manteniamo le promesse prendendoci cura del centro storico". Ecco il piano.
PISA — Conto alla rovescia per la conclusione dei lavori di riqualificazione dei lastricati nel centro storico. Così mentre l'intervento è in corso su via Volta, nei prossimi giorni, sarà avviato anche un nuovo cantiere in via Rigattieri.
Contro il degrado del manto stradale e per rendere le vie più sicure e fruibili per pedoni e veicoli il Comune di Pisa continua il percorso di quasi due milioni di euro che ha portato al rifacimento di via San Nicola, via Coccapani, via Vernaccini, via Carmignani, via Vernagalli, via Berlinghieri, via della Faggiola (nel tratto tra via Corsica e via Dalmazia), un tratto di via Beccaria e dei marciapiedi di via Roma e via Risorgimento.
"Numerosi cantieri sono ormai conclusi - ha detto il sindaco Michele Conti – con importanti lavori di riqualificazione che hanno interessato strade principali del centro storico per un totale di oltre cinquemila metri quadrati di nuova pavimentazione. Nei casi in cui è stato possibile, come accadrà in via Rigattieri, abbiamo salvaguardato le vecchie pietre che verranno riposizionate. Dove non era possibile, come nel caso di via Volta, le abbiamo recuperate utilizzandole nel rifacimento dei marciapiedi".
"A questi lavori ricordo che abbiamo affiancato un ulteriore progetto, finanziato tramite fondi Pnrr per un valore di 1,5 milioni di euro, che ha riguardato via dei Mille, via Corsica, piazza Buonamici e il tratto di strada adiacente a piazza Cavallotti - ha aggiunto - questi interventi rientrano nella riqualificazione del principale percorso turistico che collega piazza dei Cavalieri a via Santa Maria".
Allo stesso tempo poi è in corso un intervento di riqualificazione, coordinato con il Teatro Verdi, per intervenire sui sottoservizi e che prevede la rimozione delle pietre del marciapiede, lato destro, che poi verranno recuperate e riposizionate.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI