
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 20:08
Trenta giorni per ripristinare via Cisanello

Dopo la comparsa di una voragine questa mattina, Acque informa che si va su lunghe tempistiche. Prevista viabilità alternativa
PISA — Una frana improvvisa ha interessato nel pomeriggio di lunedì 3 Marzo via Matteucci, all’altezza dell’innesto su via di Cisanello e dell’intersezione con via Cuppari. Il cedimento del manto stradale, che non ha fortunatamente causato danni a persone o veicoli, è stato provocato dal collasso di una tubazione fognaria del diametro di 600 mm, incaricata di convogliare i reflui della zona est cittadina verso il depuratore di La Fontina.
L’evento, secondo quanto riporta Acque, si è verificato mentre una squadra dell'azienda era già sul posto per un’anomalia riscontrata nella rete. Gli operatori, accortisi del problema, sono intervenuti immediatamente per mettere in sicurezza l’area, mentre la polizia municipale ha provveduto alla chiusura della strada nel tratto interessato dal cedimento.
L’amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza che prevede la chiusura al traffico della carreggiata in direzione ospedale di Cisanello e la modifica della viabilità con un percorso alternativo per evitare disagi. Via Matteucci rimane chiusa nel tratto compreso tra il civico 156/bis e via Donatori di Sangue, mentre in via Cisanello è stato istituito un doppio senso di marcia per consentire l’accesso ai residenti e alla stazione carburanti.
L’itinerario consigliato per chi proviene dal centro e deve dirigersi verso l’ospedale passa da via Donatori di Sangue, prosegue su via Cuppari e via di Parigi, per poi svoltare su via Maccatella fino alla rotatoria che riporta su via Cisanello. Adeguata segnaletica sarà apposta lungo il percorso per agevolare la viabilità.
I lavori, come emerso dal sopralluogo dei tecnici di Acque, richiederanno la sostituzione di circa 60 metri di condotta fognaria, un intervento particolarmente complesso poiché la tubazione si trova a una profondità di circa 4 metri e attraversa numerosi sottoservizi. La durata stimata per il completamento e la riapertura della strada è di almeno 30 giorni, ma una stima più precisa sarà possibile solo dopo le prime operazioni di scavo.
Nel frattempo Acque ha attivato un bypass temporaneo per garantire la raccolta dei reflui, evitando ulteriori disagi. La situazione rimane monitorata per minimizzare l’impatto sulla viabilità cittadina.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI