Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:20 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:19

Il Parco di San Rossore verso nuovi investimenti

Stamane il consiglio regionale ha approvato a maggioranza il bilcancio preventivo per il triennio 2018-2020 dell'Ente Parco



PISA — Via libera a maggioranza al bilancio preventivo economico 2018-2020 dell’Ente Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Il consiglio regionale si è espresso con i voti a favore di Pd, ArticoloUno-Mdp e Sì-Toscana a sinistra, mentre Forza Italia e Lega hanno votato contro e il Movimento 5 stelle si è astenuto.

Ad illustrare l’atto, il presidente della commissione ambiente Stefano Baccelli (Pd) che ha commentato i numeri “in equilibrio” e ha parlato di “buone notizie” per un parco che ha attraversato notevoli difficoltà ed un commissariamento ad acta. “Con il piano di investimenti è possibile quel salto di qualità che serve al Parco per diventare strumento di promozione del territorio sia da un punto di vista sociale che economico”, ha osservato Baccelli.

Il valore della produzione per il 2018 è pari a 4,86 milioni di euro con una variazione del 18,75 per cento in più sul 2017, fermatosi a 4,09 milioni. La crescita prevista per gli anni futuri è rappresentata da piano triennale degli investimenti, per un ammontare complessivo di 5,38 milioni di euro. Tra gli interventi programmati 4,2 milioni di euro sono per la tenuta di San Rossore e in particolare per le Cascine Vecchie e Nuove (3 milioni) per interventi di manutenzione straordinaria della rete di distribuzione idrica (370mila euro), per la realizzazione di impianti legati all’attività agricola (90mila), per il restauro conservativo del ponte di legno sul fiume Morto (170mila), per il restauro manutentivo interno ed esterno della villa del Gombo (500mila).

Fuori dalla tenuta sono previsti interventi per opere forestali (circa 410mila euro), per l’area marina protetta della Meloria (224mila) in particolare per la predisposizione e il posizionamento dei segnalamenti marini per la delimitazione delle zone di riserva generale e di protezione, poco più di 163mila euro.

Per il capogruppo di Forza Italia, Maurizio Marchetti, "gli investimenti elencati sono insufficienti rispetto alle necessità”, mentre Elisa Montemagni della Lega ha criticato le voci di spesa, giudicando troppe quelle per il personale e poche quelle per agricoltura e allevamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca