Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA17°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zapad, così la guerra nucleare si avvicina all’Europa
Zapad, così la guerra nucleare si avvicina all’Europa

Politica giovedì 18 settembre 2025 ore 07:00

"Il sindaco tolga il taser alla Municipale"

Gli ultimi episodi di cronaca nazionale e la decisione del Comune di Genova di fermarne l'uso accendono la polemica: Bruni chiede lo stop immediato



PISA — Anche il Comune di Pisa rinunci al taser in dotazione alla Polizia Municipale. È la richiesta avanzata dal consigliere di minoranza del Partito Democratico Enrico Bruni, che dopo gli avvenimenti di Genova ha chiesto di prendere esempio dall'amministrazione ligure.

Infatti, a Genova la sindaca Silvia Salis ha deciso di porre fine alla sperimentazione nell'uso dell'arma, avviata nel 2022, dopo che in un mese tre persone sono morte a seguito del suo utilizzo. Una delle quali, appunto, proprio a Genova.

una decisione fondata sul principio di precauzione e sulla tutela della vita - ha detto Bruni - valori che non indeboliscono la sicurezza, ma la rafforzano. Anche per questo chiediamo ancora una volta che il nostro Comune riveda quanto prima le proprie scelte e ritiri il taser dalla dotazione della Polizia Municipale. Un'arma a impulsi elettrici non è un gadget tecnologico: comporta rischi rilevanti per i cittadini, soprattutto se fragili, in stato di agitazione o con patologie".

"La sicurezza urbana non passa dall’aumento delle armi, ma dalla qualità degli interventi - ha aggiunto - Genova lo ha affermato con chiarezza: più prevenzione, migliore illuminazione e cura degli spazi. È questo il modello che abbiamo proposto e continuiamo a rilanciare per Pisa. Ai nostri agenti servono strumenti che riducano i rischi, non che li amplifichino: body-cam per documentare gli interventi, giubbotti protettivi e addestramento adeguato".

"Il sindaco Conti guardi cosa fatto dalla sua collega genovese e avvii un percorso nelle commissioni consiliari preposte per la modifica del regolamento - ha concluso - non è un passo indietro: è un passo in avanti verso una sicurezza davvero efficace e rispettosa dei diritti. Pisa può e deve dimostrare maturità istituzionale, seguendo l’esempio di Genova".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Pisa Sporting Club

Cronaca

Cronaca