
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 08 dicembre 2018 ore 14:01
Il sole non tragga in inganno

Diramata un'allerta meteo arancione per forti venti e rischio mareggiate a partire dalla mezzanotte, sulla costa pisana e livornese
PISA — L'allerta arancione diramata dalla sala regionale della Protezione civile scatterà alla mezzanotte fra sabato 8 e domenica 9 dicembre, lungo la costa toscana tra Pisa a nord e Piombino a sud, in riferimento ai rischi vento e mareggiate.
Dalle prime ore della notte fra sabato e domenica i meteorologi del Lamma hanno previsto un graduale aumento dei venti da ovest (Ponente) fino a vento forte o molto forte al pomeriggio su Arcipelago e costa (raffiche fino a 100 km/h o oltre), in particolare quella centro-settentrionale, e sui crinali appenninici e zone sottovento (raffiche fino a 80-100 km/h). Attenuazione dalla sera.
Riguardo alle condizioni del mare, previsto molto mosso su tutti i bacini, in particolare in Arcipelago a nord dell'isola d'Elba e sui tratti di costa esposti al Maestrale, con temporanea e parziale attenuazione dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 8 dicembre.
Ma dalle prime ore della notte di domani, domenica, nuovo e veloce aumento del moto ondoso soprattutto a nord di Capraia fino a mare molto mosso o agitato anche sottocosta (localmente molto agitato a largo) in particolare sulle coste pisane e livornesi. Tendenza a lenta attenuazione dal tardo pomeriggio con mare tuttavia ancora molto mosso e interessamento dei bacini a sud dell'isola d'Elba.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI