Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 18:30

Il "pedale rosso" contro la violenza di genere

Domenica 2 marzo la seconda edizione di “Pedale Rosso” l'evento solidale a cura dell’attrice Marianella Bargilli e del campione olimpico Paolo Bettini



PISA — A piedi o in bici contro la violenza di genere. E' questo l'obiettivo della seconda edizione di “Pedale Rosso” la pedalata e camminata solidale a cura dell’attrice Marianella Bargilli e del campione olimpionico Paolo Bettini, in programma domenica 2 marzo. 

L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Pisa, rientra nel programma del “Il marzo delle donne” e ha il supporto della fondazione Teatro Verdi, di Pisamo e dell’Opera della primaziale pisana. 

"Siamo entusiasti di sostenere la ‘pedalata per le pari opportunità’, inserendola nel calendario del “marzo delle donne” perché siamo convinti che la parità di genere - dice l’assessore Gabriella Porcaro - si possa affermare non solo con le parole ma a maggior ragione con i fatti. Un evento che non è solo una bike ride ma una vera e propria manifestazione per i diritti delle donne. In questa tappa, infatti, a vincere saranno tutte le donne che partecipano e la manifestazione vuole essere l’occasione per veicolare la cultura della parità di genere, i diritti delle donne, la cultura dell’emancipazione.  Ogni pedalata è un grido di sostegno alla nostra comunità in cui le pari opportunità non siano solo un obiettivo, ma una realtà".

La giornata inizierà alle 9,30 in piazza dei Cavalieri e si snoderà lungo un percorso di 6 km per chi vorrà partecipare in bicicletta o 3 km se a piedi. Si chiuderà al teatro Verdi con letture e musiche, queste ultime a cura della scuola di musica “Bonamici e della scuola di danza “Ghezzi”. In quella occasione sarà anche consegnata un’opera realizzata appositamente dall’artista Marco Lodola, dal titolo “Alfonsina per Pisa”, che ritrae la Torre di Pisa e una ciclista.

"Pedale rosso non si ferma e continua il suo percorso, anzi la sua pedalata e la sua camminata – aggiunge Paolo Bettini vice presidente associazione Pedale Rosso - con questa tappa di Pisa che è anche un modo per scoprire la città".

In piazza dei Cavalieri verrà allestito il villaggio “Pedale Rosso” con stand per raccogliere le adesioni, dove ci saranno animazioni, interviste e luogo del raduno prima della partenza.

"Vogliamo continuare a tenere acceso un riflettore su un tema importante - spiega Marianella Bargilli presidente associazione Pedale Rosso - condividendo tutti insieme un momento di sensibilizzazione su un problema che purtroppo coinvolge sempre troppe persone. Paolo ed io siamo felici e commossi di poter donare un contributo, grazie al ricavato dell'evento, alla Casa della Giovane per progetti futuri che possono aiutare le donne nel percorso di libertà e indipendenza. Vi aspettiamo a Pisa il 2 marzo!».

Nell'occasione sarà presentata l’opera del maestro Marco Lodola, intitolata “Alfonsina per Pisa”, fatta appositamente per l’evento che rappresenta la Torre di Pisa con una ciclista. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità