Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 13:00
Una panchina rossa di fronte all'aeroporto

Al "Galilei" è stata inaugurata la panchina per sensibilizzare sulla violenza di genere: fa parte del progetto di Toscana Aeroporti "Per Michela"
PISA — L'Airport Day, la giornata nazionale promossa da Assaeroporti per valorizzare il ruolo degli scali italiani allo sviluppo economico e ambientale del Paese, porta a Pisa e al "Galilei" una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere.
L'installazione, a cura di Toscana Aeroporti, è stata eseguita come segnale di sensibilizzazione per i passeggeri e la comunità locale, sottolineando l’importanza di creare spazi sicuri e inclusivi anche all’interno degli aeroporti. Inoltre, la panchina rossa del "Galilei" rappresenta un ulteriore tassello all’interno del progetto di Toscana Aeroporti "Per Michela", nato ormai 9 anni fa con l’obiettivo di attivare strumenti di sensibilizzazione e sostenere l’autonomia di donne e bambini sopravvissuti a situazioni di violenza.
Proprio in questo contesto, si inserisce anche la collaborazione degli scali toscani con l’associazione Artemisia, realtà da anni in prima linea nella lotta alla violenza di genere e nel supporto alle vittime. "Un aeroporto non è solo un luogo di transito, ma un punto di incontro, un crocevia di storie e persone - ha detto Roberto Naldi, amministratore delegato di Toscana Aeroporti - ed è per questo che dobbiamo anche assumerci un impegno di responsabilità sociale per sensibilizzare i passeggeri su tematiche imprescindibili quali la violenza. Attraverso le iniziative che realizziamo con Artemisia vogliamo contribuire concretamente alla costruzione di una responsabilità condivisa per promuovere la cultura del rispetto e dei diritti umani".
"Fino a quando anche una sola donna verrà barbaramente uccisa dalle mani violente di un uomo, ognuno di noi dovrà sentirsi addosso un pezzo di responsabilità - ha detto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale - il fenomeno del femminicidio deve avere fine. C’è la violenza fisica e c’è anche la violenza psicologica: basta subalternità, ogni donna deve essere libera di vestirsi come vuole, di dire quello che vuole, di camminare nel mondo con il sorriso che ritiene migliore".
L’Airport Day 2025 vede la partecipazione di 17 aeroporti italiani, ognuno con iniziative mirate a raccontare il proprio impatto positivo sui territori. Toscana Aeroporti vi partecipa con un gesto simbolico ma concreto, che rafforza la sua visione di un aeroporto come luogo di incontro, sicurezza e inclusione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI