Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 18:00

Internet Festival, una questione di generazioni

Gli stand dell'Internet Festival

Parte il conto alla rovescia per la nuova edizione della rassegna pisana dedicata al digitale: annunciati i primi ospiti della quattro giorni



PISA — Manca un mese esatto all'avvio della 14esima edizione dell'Internet Festival, che torna a Pisa dal 10 al 13 Ottobre mettendo in mostra come da tradizione eventi, iniziative e dialoghi incentrati sul rapporto tra la nostra società e il digitale.

Parola d'ordine, per questa edizione, è "generazione", intesa come la demarcazione temporale con cui scandiamo l’evoluzione della società, identificando con nomi significativi i nati nell’arco di questi ultimi tre quarti di secolo ma, nell'era dell'intelligenza artificiale, il progresso dei modelli e degli algoritmi ha permesso di evolvere ulteriormente il concetto di generazione, aprendo scenari inediti e complessi.

Tra le personalità attese ci sono rappresentanti delle istituzioni, figure chiave del mondo del lavoro, quali il dirigente d’azienda Franco Bernabè; del mondo della ricerca, tra cui l’esperta in interazioni uomo-macchina Alessandra Sciutti, con il "robot bambino" iCub, che all’Istituto Italiano di Tecnologia si sta allenando a riconoscere le emozioni, e il professore di Bioingegneria dell’Università di Pisa, Enzo Pasquale Scilingo, padre di Abel, il "robot adolescente".

Il robot Abel

E ancora, il neuroscienziato Gian Michele Ratto, a capo del laboratorio di Neurofisiologia dell’Istituto Nanoscienze del Cnr di Pisa; ma anche il filosofo Maurizio Ferraris, professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Torino, e il neoallenatore del Pisa, Filippo Inzaghi.

Ma l’esteso programma prevede anche scrittori e scrittrici, come Giulia Blasi, autrice generazionale seguitissima sui social, e poi editor, dj e influencer da decine di migliaia di followers, tra cui Sofia Pasotto, nota per le istanze ecologiste, e Intoscana.it. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità