Attualità lunedì 23 settembre 2024 ore 15:30
La 14esima edizione della rassegna dedicata al digitale scalda i motori con un programma ricco di eventi: ci saranno anche Patrick Zaki e Giulia Blasi
Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 18:00
Parte il conto alla rovescia per la nuova edizione della rassegna pisana dedicata al digitale: annunciati i primi ospiti della quattro giorni
Attualità martedì 05 settembre 2017 ore 12:15
Bernardino Ghetti, classe 1941, laureatosi a Pisa, sta ora conducendo importanti ricerche contro l'Alzheimer negli Stati Uniti. Ma Pisa gli manca
Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 09:44
Il percorso formativo è promosso dalla Società italiana di neurofisiologia clinica e dall’Associazione italiana tecnici di neurofisiopatologia
Attualità mercoledì 30 giugno 2021 ore 11:53
La ricerca coordinata dall’Istituto di BioRobotica in collaborazione con l’ospedale di Würzburg svela il meccanismo alla base delle difficoltà motorie
Cronaca martedì 14 settembre 2021 ore 15:30
La città piange la scomparsa di Giuseppina Nicoletti Giusti. Le socie del Soroptimist: "Donna medico e grande esempio di generosità"
Attualità venerdì 23 febbraio 2024 ore 17:48
Sfida chirurgica rara per l'equipe dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana. Asportato con successo un neurinoma presacrale gigante
Cronaca giovedì 26 novembre 2020 ore 18:00
Già ordinario di Fisiologia presso l’Università di Pisa, è scomparso ieri. Brunelli è l'ennesima vittima del coronavirus
Cronaca martedì 19 settembre 2023 ore 19:00
Ordinario di fisiologia umana prima e poi di biofisica, aveva 88 anni. Il ricordo di colleghi e allievi dell'ateneo pisano
Toscani in TV domenica 25 aprile 2021 ore 15:00
Nasce dalle menti del Centro di Bioingegneria Robotica Piaggio di Pisa Abel, il robot toscano più empatico che c’è presentato a “Leonardo”
Attualità martedì 07 marzo 2017 ore 10:11
Alla Scuola Normale conferenza di Laura Cancedda, giovane ricercatrice che ha studiato i meccanismi neurologici di funzionamento
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 17:06
La spiegazione sarebbe la teoria "dei buchi nelle fette di formaggio". Ne parla un articolo del giornalista Weingarten, vincitore del premio Pulitzer
Attualità mercoledì 13 giugno 2018 ore 09:00
All’ombra della Torre il simposio sulla ricerca e le malattie del sonno che riunisce gli studiosi delle principali università del continente
Attualità lunedì 13 novembre 2023 ore 17:27
Dal 16 al 18 Novembre le Giornate neurologiche pisane: in programma convegni, incontri e un evento il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 09:50
Il team azzurro formato da 4 studenti si è aggiudicato un argento e due bronzi alle Olimpiadi Internazionali di Biologia