
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 09:50
I campioni della biologia si allenano a Pisa

Il team azzurro formato da 4 studenti si è aggiudicato un argento e due bronzi alle Olimpiadi Internazionali di Biologia
PISA — Il team azzurro si è aggiudicato una medaglia d'argento e due di bronzo alle Olimpiadi Internazionali di Biologia che si sono tenute ad Astana in Kazakistan dal 7 al 14 Luglio e alle quali la squadra è approdata dopo allenamenti ad hoc che si sono tenuti alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
I quattro componenti della squadra italiana sono stati selezionati da un esercito di insegnanti di 500 scuole superiori italiane, a partire da circa 35.000 studenti. L’Associazione nazionale degli Insegnanti di scienze naturali (Anisn) ha curato tutte le fasi dell’iniziativa: le selezioni d’istituto, regionali e nazionali, comprese le prove pratiche.
Alla Scuola Normale si sono allenati sia i quattro componenti della squadra che i sei ragazzi classificati dal quinto al decimo posto della graduatoria nazionale. La la professoressa Isabella Marini, presidente dell'Anisn, e il professor Federico Cremisi della Scuola Normale Superiore hanno progettato e realizzato una settimana intensiva di lavoro sperimentale e seminari che verteva su tematiche di Biologia Molecolare, Neurofisiologia, Bioinformatica, Biochimica e Biostatistica. Alla preparazione della squadra hanno collaborato anche gli Alumni Anisn ed in particolare il dottor Giorgio Bianchini e la dottoressa Francesca Corti che poi ad Astana hanno lavorato nella Giuria Internazionale insieme alla professoressa Marini per la selezione, discussione, traduzione e correzione le prove.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha supportato l’iniziativa nell’ambito del programma per la valorizzazione delle eccellenze. L’Italia partecipa alle Ibo dal 2008.
Ecco i quattro componenti del team azzurro che si sono confrontati con gli studenti di altri 80 paesi: Nicola Costantino del Liceo Classico ‘Mamiani’ di Roma (medaglia d’argento), Francesco Zucca del Convitto Naz. ‘V. Emanuele II’ Cagliari (medaglia di bronzo), Giuseppe Piazza dell’ISIS ‘G. Salerno’ di Gangi (PA) (medaglia di bronzo) e Maria Giovanna Duranti del Liceo Scientifico ‘B. Rosetti’ di San Benedetto Del Tronto (AP).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI