Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Pisa Sporting Club sabato 07 dicembre 2024 ore 18:12
Inzaghi, "Dobbiamo imparare a chiudere le partite"
L'allenatore dei nerazzurri ha analizzato il match dopo il successo con il Mantova, "qui nessuno aveva ancora vinto quest'anno"
PISA — Dopo la sofferta ma preziosa vittoria sul campo del Mantova, il tecnico del Pisa, Filippo Inzaghi, ha analizzato la prestazione della sua squadra, evidenziando i punti di forza ma anche le aree di miglioramento. La consapevolezza di poter crescere ulteriormente si mescola alla soddisfazione per un successo fondamentale, ottenuto in un campo difficile.
Inzaghi ha subito sottolineato il peso di questa vittoria: "Abbiamo ricominciato a giocare dopo quel momento negativo, per questo dobbiamo crescere. Sono tre punti importanti e a Mantova non aveva mai vinto nessuno quest'anno. Ce l'abbiamo fatta e questi sono tre punti importanti perché guardando i risultati di oggi ci si accorge che è difficile vincere ovunque, basta vedere cosa ha fatto la Carrarese col Palermo."
L’allenatore ha poi elogiato lo spirito della squadra, che ha saputo soffrire nei momenti più difficili: "Coi crampi di Bonfanti e Piccinini eravamo in nove. Oggi siamo stati molto bravi, nonostante le difficoltà. Tutti hanno dato il loro contributo."
Nonostante la soddisfazione per la vittoria, Inzaghi ha evidenziato alcuni aspetti su cui lavorare: "Dobbiamo capire che le partite vanno chiuse. Potevamo andare sul 3-0 e invece sono tornati sotto. Dobbiamo trovare il modo di respirare, compattarci e gestire meglio certi momenti della gara. Non dobbiamo avere questi cali, ma continuare ad avere coraggio e saper respirare."
La capacità di gestire i momenti di difficoltà è stata un tema ricorrente nelle sue parole, a conferma della necessità di maggiore maturità nella gestione delle partite. Il tecnico ha evidenziato la forza mentale della squadra nel mantenere la stessa mentalità sia in casa che in trasferta: "Giocare in trasferta come in casa ci dà la consapevolezza di essere forti, è qualcosa su cui io batto il chiodo. Siamo soddisfatti del percorso fatto, ci siamo guadagnati questa posizione di classifica con il sudore e l'impegno."
Inzaghi ha voluto dedicare un pensiero ai tifosi e ai giocatori che hanno dato il massimo: "Siamo contenti anche per i tifosi, per chi non è potuto venire. Speriamo di poter far bene in casa col Bari, cerchiamo di preparare una bella bolgia all'Arena per la gara di venerdì."
Inoltre, ha speso parole di elogio per i subentrati: "Ci tengo a fare un grande complimento a chi è entrato. Calabresi è entrato benissimo, così come Hojholt, e anche Abildgaard e Beruatto, che stanno giocando poco ma sono entrati con grande convinzione. Per me è un successo."
Infine, il tecnico ha già proiettato la sua attenzione sulla sfida contro il Bari, sottolineando la necessità di recuperare alcuni giocatori fondamentali: "Vignato viene da una rifinitura e doveva giocare titolare, ma non avevamo cambi in attacco. Mi è dispiaciuto non aver fatto entrare Nicholas Bonfanti. Speriamo di recuperare Vignato e Tramoni completamente. Tramoni non doveva giocare, l'ho fatto entrare solo per far spaventare gli avversari."
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI