
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Pisa Sporting Club sabato 23 novembre 2024 ore 19:00
Inzaghi, "Partita condizionata dagli episodi"

Il tecnico nerazzurro ha elogiato il carattere, ma riconoscendo alcune ingenuità. "Non dovevamo subire gol su quel traversone"
PISA — Il tecnico del Pisa, Filippo Inzaghi, ha commentato con rammarico la sconfitta per 1-0 contro la Carrarese, maturata nei minuti finali di una gara giocata in inferiorità numerica per oltre 65 minuti. L’allenatore nerazzurro ha elogiato il carattere della squadra, pur riconoscendo alcune ingenuità e margini di miglioramento.
“La partita è difficile da analizzare perché, quando si gioca in dieci per quasi tutta la gara, c’è poco da dire,” ha esordito Inzaghi. L’espulsione di Touré al 25’ ha complicato i piani tattici del Pisa, ma il tecnico non ha rinunciato a cercare la vittoria: “Nel secondo tempo ho fatto i cambi per cercare un po’ di freschezza davanti, credevo nella vittoria.”
Nonostante ciò, la sconfitta è arrivata negli ultimi minuti, un epilogo che l’allenatore non si aspettava: “Dispiace molto perché è stata una gara condizionata dagli episodi e non avrei mai pensato di subire gol, visto quanto avevamo rischiato.”
Inzaghi non ha nascosto il proprio disappunto per alcune scelte arbitrali che, a suo avviso, hanno inciso sull’andamento del match: “Per Touré ci poteva stare il giallo, come Bouah su Piccinini, ma sono state decisioni che hanno condizionato la nostra partita.”
Sull’azione decisiva, il tecnico ha riconosciuto un errore della propria squadra: “Dovevamo essere più bravi e siamo stati ingenui a subire gol su quel traversone. Lo 0-0 sarebbe stato meritato da parte nostra, ma onore alla Carrarese che ha vinto.”
Nonostante la delusione, Inzaghi ha voluto sottolineare la prestazione dei suoi: “I ragazzi hanno dimostrato carattere e hanno fatto una partita umile. Probabilmente dovevamo approcciare meglio i primi 20 minuti, ma la squadra è stata brava a difendersi e a creare anche qualcosa.”
Tuttavia, il tecnico ha ammesso che ci sono stati aspetti migliorabili, soprattutto nella gestione del possesso palla: “Potevamo far meglio con la palla. Avevamo tante frecce al nostro arco, anche con i cambi, che non abbiamo saputo sfruttare.”
Guardando ai prossimi impegni, Inzaghi si è mostrato ottimista e concentrato sul recupero dei giocatori infortunati: “Non so quando torneranno Tramoni e Moreo, giocheranno quando staranno bene. Abbiamo a disposizione un gruppo che non ci fa rimpiangere nessuno e giocatori di grande affidabilità. Chi ci sarà sarà all’altezza della situazione.”
Il tecnico ha già rivolto lo sguardo alla prossima sfida casalinga contro il Cosenza, fiducioso nel supporto del pubblico: “Dobbiamo guardare avanti con grande fiducia, nel nostro stadio e con la nostra curva, sperando di fare un’altra grande partita.”
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI