Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 21 novembre 2020 ore 08:17

Ricerca biomedica, Pisa va in Europa

L’inserimento della biobanca dell'ospedale per un maggiore coordinamento delle sedi italiane con l’infrastruttura internazionale



PISA — Ci sarà anche la Biobanca BMS - che fa parte della Sezione dipartimentale Biobanche dell’Aoup, diretta dal dottore Simone Lapi - nel nodo nazionale e, di conseguenza, anche nell’infrastruttura europea delle biobanche e delle risorse biomolecolari BBMRI-ERIC. Questo organismo internazionale riunisce tutti i principali protagonisti del settore biobanche – dai ricercatori agli specialisti all’industria ai pazienti - per promuovere la ricerca biomedica e offre supporto su questioni legate alla qualità, all’etica, alla legalità, il tutto al fine promuovere la ricerca e l’innovazione nei trattamenti sanitari. Grazie infatti a un migliore coordinamento delle biobanche nazionali, all’accesso ai campioni e ai dati conservati - in definitiva, all’interoperabilità delle banche dati internazionali - è possibile anche promuovere la partnership pubblico/privato, sviluppare condizioni di sostenibilità e concordare criteri uniformi di gestione della qualità.

A Pisa la Biobanca multispecialistica BMS, in funzione delle sue caratteristiche e finalità e in considerazione dello sviluppo della medicina di precisione (cure specifiche e personalizzate), si colloca come piattaforma trasversale integrata di servizio per tutte le istituzioni con finalità scientifiche e assistenziali, con l’obiettivo di ‘biobancare’ materiale biologico relativo alle discipline di maggior rilievo in ambito sanitario.

Il suo inserimento all’interno del nodo nazionale e della infrastruttura europea delle biobanche significherà visibilità e accessibilità ai campioni biologici e ai dati clinici associati (nel totale rispetto della privacy) su scala nazionale ed europea, rendendoli disponibili per la comunità scientifica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club