Attualità venerdì 14 novembre 2025 ore 20:30
Niccolò Magnani e Federico De Santi hanno ricevuto dei premi per i loro lavori di ricerca nel campo delle scienze mineralogiche e della fisica
Attualità sabato 15 novembre 2025 ore 08:00
Convegni, incontri e una scultura di Gianni Lucchesi per il matematico. Pesciatini: "Se oggi siamo una città innovativa lo dobbiamo anche a lui"
Cronaca giovedì 13 novembre 2025 ore 11:14
A lungo ordinario di bioingegneria, nel 2012 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino. Il cordoglio dell'università e dei colleghi
Attualità mercoledì 12 novembre 2025 ore 11:15
Il dispositivo è stato realizzato con la stampa a quattro dimensioni dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione: "Come un tessuto vivente"
Attualità mercoledì 12 novembre 2025 ore 06:30
Il volume di Lenci, Auriemma e Miliani dell’Unipi racconta e indaga “le macchine parlanti” e offre una riflessione sui loro effetti sociali
Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 15:10
Con uno studio su una tecnica chemioterapica del tumore polmonare la chirurga toracica si è aggiudicata il "My First Airc Grant"
Attualità sabato 08 novembre 2025 ore 08:30
Lo studio di Bressanelli, docente di Scienza Politica della Scuola Superiore Sant'Anna, e Samuele Bernardi, contro minacce interne ed esterne
Attualità giovedì 06 novembre 2025 ore 06:30
Anche l’Università di Pisa tra i partner del laboratorio di Chicago guidato da Anna Grassellino, alunna Unipi
Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 16:30
Si chiama U-SCREEN il progetto della Scuola Normale Superiore vincitore di un bando del Fondo Italiano per le Scienze Applicate promosso dal Mur
Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 19:30
Uno studio dell’Istituto di Produzioni Vegetali del Sant’Anna rivela come l’AI e il telerilevamento prevedano le dinamiche di crescita delle piante
Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 08:00
Approvato dalla Deputazione della Fondazione di Pisa il documento previsionale per il 2026-2028 che fissa le risorse per i settori di intervento
Attualità venerdì 31 ottobre 2025 ore 08:00
Incontro tra Arcidiocesi, Università, Normale e Scuola Superiore Sant'Anna per lanciare progetti concreti per fare di Pisa un hub strategico
Attualità venerdì 31 ottobre 2025 ore 12:00
A fronte della riduzione delle piante, spesso sottoposte a crolli, prende vita il progetto seguito dalla professoressa Arduini e da Francesca Logli
Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 18:30
Al Dipartimento di Scienze della Terra un traguardo che unisce competenze giuridiche e geologiche per una ricostruzione post-sisma più sicura
Attualità domenica 19 ottobre 2025 ore 12:00
Alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico Schiesaro rivendica il ruolo della Scuola come luogo libero di pensiero e ricerca
Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 18:00
Il lavoro rientra nelle azioni previste dall'accordo stipulato tra l'amministrazione comunale e il Dipartimento di Scienze agrarie dell'Unipi
Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 17:30
Lo studio ha revisionato 16mila pubblicazioni scientifiche per valutare gli effetti di strategie multiple rispetto a quelle agricole convenzionali
Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 09:50
La collaborazione tra Ateneo, Enel Green Power e Cnr ha portato in una teca un pezzo da collezione che racconta la storia della geotermia
Attualità mercoledì 15 ottobre 2025 ore 15:30
L’esposizione alla Cittadella Galileiana, dal 16 Ottobre, ripercorre le tappe della vita e delle imprese del naturalista ed esploratore tedesco
Attualità mercoledì 15 ottobre 2025 ore 14:04
Al Seminario Vescovile di Livorno un incontro promosso da MOB Toscana sul tema della fertilità, tra scienza, fede e testimonianze
Cronaca mercoledì 15 ottobre 2025 ore 10:52
La Scuola Normale Superiore di Pisa ricorda il professore emerito, scomparso a Torino a 84 anni, tra i maggiori studiosi del pensiero antico
Attualità lunedì 13 ottobre 2025 ore 10:50
L'Ateneo fa parte del progetto internazionale finanziato per 400mila euro e dedicato ai dispositivi indossabili per la riabilitazione
Attualità domenica 12 ottobre 2025 ore 08:00
Debutta il 13 Ottobre il nuovo ciclo dedicato all'ambiente. Si parte con un libro e uno spettacolo sul rapporto tra donne e scienza.
Politica domenica 12 ottobre 2025 ore 09:00
Diritti in comune contro la militarizzazione delle scuole rispetto all'inserimento, all'interno del programma, di una visita alla 46ª Aerobrigata
Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 11:30
“Il nostro compito non è solo trasmettere conoscenze, ma educare a pensare, con responsabilità e spirito critico” dichiara il professore.
Attualità sabato 11 ottobre 2025 ore 10:30
A Palazzo Blu, dall'11 Ottobre al 26 Marzo, la mostra fotografica “Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni”, curata dal prof Mariuzzo.
Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 16:30
Domenica 12 Ottobre, in occasione della XIX edizione della “Pisa Half Marathon”, in contemporanea, ci sarà la corsa di 10 km “Voglio Amore”
Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 08:30
La ricerca, pubblicata sulla rivista “Food Control” è stata condotta dal FishLab dell’Unipi con l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana
Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 17:30
Tra filosofia, scienze politiche e cosmopolitismo. Il 9 e il 10 Ottobre due giornate di studio all’Università di Pisa e alla Scuola Sant’Anna
Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 18:30
Il documentario che parte dallo studio del gelada, una scimmia dell'Etiopia e che diventa una missione umanitaria sarà presentato in Inghilterra
Sport mercoledì 08 ottobre 2025 ore 13:12
Oltre tremila iscritti, 800 atleti stranieri e un tracciato interamente nel Parco di San Rossore: un'edizione unica tra sport e solidarietà
Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 15:30
Venerdì 10 Ottobre la presentazione del volume “Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni”. Mostra aperta dall’11 Ottobre.
Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 14:37
La Ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha salutato Aya, prima studentessa palestinese accolta dall’Ateneo tramite corridoi umanitari.
Attualità lunedì 06 ottobre 2025 ore 16:34
Si tratta della prima edizione del trattato di astronomia "Sidereus Nuncius" risalente al 1610. Base d'asta 100mila euro
Attualità sabato 04 ottobre 2025 ore 07:30
Al Cnr si terrà la conferenza internazionale “Suitma” (Soils of urban, industrial, traffic, mining and military areas), con 25 Paesi coinvolti
Attualità giovedì 02 ottobre 2025 ore 13:20
Inizierà dal 6 Ottobre a frequentare al dipartimento di Scienze della Terra. Attesi nelle prossime settimane altri tre studenti dalla Palestina
Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 14:30
Il docente pisano entra come full member nell’Academy of Master Surgeon Educators dell’American College of Surgeons. La nota dell'Aoup
Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 15:00
Musica, teatro, danza e divulgazione scientifica per raccontare in due incontri, coinvolgere e informare sul Tuscany Health Ecosystem (ThE)
Attualità lunedì 29 settembre 2025 ore 19:30
Il documento, pubblicato su "Communication Physics", punta sulla necessità dell' inclusione, rispetto e parità di genere delle scienziate negli atenei
Attualità lunedì 29 settembre 2025 ore 16:00
Il bilancio, tra iniziative e collaborazioni tra atenei e centri di ricerca, della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, dedicata all'inclusione
Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 16:00
All’Internet Festival 2025 arrivano Virgo e l’Osservatorio di Cascina: tra scienza, arte, realtà virtuale e musica dal cosmo.
Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 14:30
Lunedì 29 Settembre in Sapienza l'inventore del microprocessore affronta il rapporto tra simboli, significato e consapevolezza
Cronaca lunedì 22 settembre 2025 ore 12:25
Migliaia in piazza e sui lungarni per lo sciopero generale indetto dai sindacati di base: in testa il rifiuto della guerra e il sostegno a Gaza
Attualità sabato 20 settembre 2025 ore 08:30
Laboratori gratuiti, teatro e scienza per bambini e ragazzi nei parchi di Pisa, Cascina e San Giuliano. Capofila il Cineclub Arsenale
Cronaca venerdì 19 settembre 2025 ore 09:30
Il docente tornerà in aula con una simbolica “scorta” di colleghi. Il caso spacca il centrodestra e il dibattito prosegue in città e in Ateneo.
Attualità mercoledì 17 settembre 2025 ore 19:00
Uno studio dell’Unipi, di quella di Perugia e del Cnr rivela come le nuove tecnologie rendano più efficace la conservazione della street art.
Attualità mercoledì 17 settembre 2025 ore 08:30
Torna a Vicopisano la settimana edizione della rassegna con tante presentazioni di libri, autori e concerti. Il primo appuntamento è il 18 Settembre
Politica mercoledì 17 settembre 2025 ore 09:00
La leghista ed eurodeputata Ceccardi condanna il fatto avvenuto al Polo Piagge: "Vogliono sostituire il libero pensiero con l'estremismo"
Cronaca martedì 16 settembre 2025 ore 18:30
Aggredito il professor Casella. Azione universitaria ed esponenti politici pisani esprimoni solidarietà. Ecco cosa è successo
Attualità lunedì 15 settembre 2025 ore 19:00
Gli alunni della provincia di Pisa tornano in classe, tra scuole riqualificate, servizi mensa e trasporti in partenza, e auguri degli amministratori
Attualità sabato 13 settembre 2025 ore 12:00
Il 14 Settembre 2015 fu una data storica per il mondo della scienza. La ministra Bernini nel decennale: "Guardiamo al futuro con lo stesso spirito"
Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 13:15
Il 26 Settembre torna Bright-Night: laboratori, esperimenti e incontri nelle piazze e nei musei pisani per avvicinare i cittadini alla scienza
Cronaca venerdì 12 settembre 2025 ore 08:01
È morto a 85 anni il celebre paleoantropologo Francesco Mallegni. I suoi studi cambiarono per sempre la storia di Ugolino e Arrigo VII
Attualità giovedì 11 settembre 2025 ore 18:30
Il 15 Settembre nel Parco Pertini-Voltolina a Uliveto Terme Fiona May e Jury Chechi riceveranno il Premio Brunelleschi 2025 in una serata speciale
Attualità mercoledì 10 settembre 2025 ore 18:00
Ogni Dipartimento terrà delle iniziative per facilitare l'accoglienza dei nuovi studenti. Paoletti: "Un segnale di attenzione e di vicinanza"
Attualità mercoledì 10 settembre 2025 ore 15:00
La Fondazione pisana per la scienza ospita la dodicesima edizione di Bioinformatiha il 15 Settembre con inizio alle 9,30
Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 06:30
Giovedì 11 Settembre alle 19 si terrà un nuovo incontro tra divulgazione e convivialità con la ricercatrice Roberta Ascrizzi
Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 16:00
In tutto sono 82 quelli disponibili, 45 di primo livello e 37 di II livello. Le iscrizioni sono già aperte.
Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 13:00
Giovedì 4 Settembre alle 22 a Marina di Pisa Fabiano Pini presenta il suo nuovo romanzo con Monica Martinico davanti allo spazio Libeccio Arte
Attualità martedì 02 settembre 2025 ore 18:30
Il vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione ha tenuto una conferenza sul ruolo dell’Italia nella geopolitica internazionale