Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA11°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano

Attualità domenica 16 novembre 2025 ore 19:15

Intelligenza artificiale e industria, workshop di Intecs al Cnr

Il Cnr di Pisa

Il rapporto dell'AI con l'impresa, tra la concezione e la realizzazione dei prodotti: previsti interventi di esperti, accademici e start-up



PISA — L'Intelligenza Artificiale per l'industria tra innovazione, impresa e sviluppo di prodotto. Questo il tema del workshop organizzato da Intecs Spa in collaborazione con il l'Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Cnr e che si terrà nella sede di quest'ultimo giovedì 20 Novembre. La partecipazione è gratuita, con iscrizione tramite Eventbrite.

Un evento che riunirà umanisti, ricercatori, esperti di Intelligenza Artificiale e manager per una giornata di approfondimento, con l’obiettivo di raccontare come l'Intelligenza Artificiale stia trasformando non solo l’industria e il lavoro, ma anche il modo di concepire e realizzare i prodotti. 

Il programma si articola in tre sezioni tematiche. La prima, "AI e gli impatti etico-legislativi", dedicata alle sfide normative e di responsabilità nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale, sarà introdotta dal giornalista e scrittore Sandro Bellucci, direttore accademico dell’Università per la Pace. A seguire interverranno Andrea Tomasi, dell’Università di Pisa, e il giurista Ottavio Volpe di Intecs.

In quest'ambito, una selezione di startup del territorio, come AI Technologies, Erre Quadro, Ganiga e Cartesia, presenteranno esempi concreti di applicazioni dell’Intelligenz Artificiale attraverso demo e interventi dedicati. 

La seconda sezione, dedicata ad "AI come driver dell’innovazione", sarà aperta da Julian Caro Linares per Arduino, che introdurrà le potenzialità dell’edge AI applicata ai prodotti embedded. La sessione proseguirà con un approfondimento tecnico sulle normative e sulle prospettive dello sviluppo industriale, grazie agli interventi degli esperti di AI del Cnr e di Intecs.

La terza sessione, infine, sarà focalizzata sul rapporto tra AI, ricerca e industria, metterà in dialogo aziende tecnologiche, industria avanzata e mondo accademico. Gli esperti Nvidia apriranno i lavori affrontando il tema cruciale della sicurezza nei sistemi intelligenti, con un focus sulle applicazioni dell’AI in contesti ad alta affidabilità. Gli specialisti della trasformazione digitale di Valmet approfondiranno l’impatto dell’intelligenza artificiale sullo Smart Manufacturing nel settore Tissue. Chiuderanno la sessione i contributi dei docenti dell’Università pisana, con due interventi dedicati rispettivamente all’AI embedded per il monitoraggio in tempo reale e all’integrazione di digital twin e machine learning nei sistemi meccatronici, delineando le prospettive più avanzate della ricerca applicata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino sperimenta Lorran, in gol nella ripresa. Il tecnico era privo di 10 giocatori data la sosta delle nazionali e gli infortuni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca