Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PISA16°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 08:00

Dieci milioni all'anno per arte, ricerca e volontariato

Il presidente Stefano Del Corso

Approvato dalla Deputazione della Fondazione di Pisa il documento previsionale per il 2026-2028 che fissa le risorse per i settori di intervento



PISA — Grandi e piccoli progetti all'insegna dell'arte, della ricerca scientifica e del volontariato che valgono dieci milioni all'anno. Questo è quanto ha intenzione di mettere in campo la Fondazione di Pisa, in base al documento programmatico previsionale per il triennio 2026-2028, predisposto dal Consiglio di amministrazione presieduto dall'avvocato Stefano Del Corso e approvato dalla Deputazione della Fondazione, dopo  il parere favorevole dell’assemblea dei soci.

Il documento fissa in complessivi 10 milioni di euro per ogni anno l’importo delle risorse disponibili in via ordinaria a favore dei tre settori di intervento istituzionale, che lo Statuto della Fondazione individua in quelli dell’arte, attività e beni culturali, del volontariato, filantropia e beneficenza e della ricerca scientifica e tecnologica. "Tali risorse - hanno spiegato in una nota dalla Fondazione - verranno impiegate, oltre che per sostenere i grandi progetti propri, la cui conduzione è affidata agli enti strumentali di Fondazione Pisa come la Fondazione Palazzo Blu, la Fondazione Dopo di Noi Pisa Onlus e la Fondazione Pisana per la Scienza Onlus, anche per alimentare gli avvisi pubblici periodici, diretti a sollecitare la presentazione di progetti da parte di soggetti pubblici e privati senza fini di lucro, operanti sul territorio nei settori di intervento istituzionale della Fondazione".

Senza dimenticare, con particolare riferimento alle attività culturali, che la Fondazione sostiene, attraverso importanti contributi pluriennali, le principali istituzioni ed iniziative che caratterizzano l’offerta culturale sul nostro territorio: rassegne teatrali e musicali, festival, iniziative di ampia portata ed impatto destinate a ripetersi anno su anno, che animano la vita culturale e sono appuntamenti di riferimento per la comunità.

"Nell’ambito del percorso di approvazione del documento programmatico è stata sottolineata - hanno concluso dalla Fondazione - l’importanza che sia mantenuto da parte degli enti e delle istituzioni interessate ai settori di intervento della Fondazione, un costante rapporto, portando avanti forme di collaborazione nella realizzazione dei progetti rilevanti per la comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un punto prezioso per i nerazzurri. Semper salva il risultato, difesa solida ma ancora non si segna in casa. Ancora male Tramoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Pisa Sporting Club