Attualità sabato 30 luglio 2016 ore 15:05
"La cantieristica tra i settori più a rischio"

Il 21 luglio nel cantiere navale Overmarine un operaio è caduto da un ponteggio alto due metri ed è entrato in coma. La reazione della Fiom
PISA — "Gli infortuni sul lavoro non sono mai frutto del caso e la cantieristica resta uno dei settori più a rischio, soprattutto per la presenza di appalti e sub appalti spesso definiti". Il segretario di Fiom Toscana Massimo Braccini commenta l'infortunio avvenuto il 21 luglio nel cantiere navale Overmarine ai Navicelli, dove un operaio è caduto da un ponteggio alto due metri ed è entrato in coma.
"Nell'ottica del risparmio -scrive Braccini- si traducono in peggiori condizioni per i lavoratori. Dietro i lussuosi yacht spesso si nascondono condizioni di lavoro a rischio eccessivo sia in termini di sicurezza, di nocività nonché di lavoro sottopagato".
Il segretario Fiom ricorda poi che "I datori di lavoro hanno gravi responsabilità per la mancata applicazione delle norme di sicurezza" e chiede che "Sia fatta piena luce su quanto accaduto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI