
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 09:05
La giornata del Parkinson al Santa Chiara

Il 30 novembre ricorre la decima edizione della giornata nazionale nata per sensibilizzare la popolazione su questa malattia
PISA — Il Parkinson coinvolge circa il 3 per cento delle persone sopra i 65 anni ma, con sempre con maggiore frequenza, anche soggetti di età inferiore.
Il 30 novembre ricorre la decima edizione della giornata nazionale nata per sensibilizzare la popolazione su questa malattia.
Per l'occasione a Pisa è stato organizzato un incontro-seminario. Il professor Ubaldo Bonuccelli e il professor Roberto Ceravolo introdurranno i lavori e gli specialisti del Centro malattie neurodegenerative dell'Aoup, coordinati dalla dottoressa Daniela Frosini, saranno a disposizione per domande, curiosità e distribuzione di materiale divulgativo sulla malattia.
L'appuntamento è alle 10 all'ospedale Santa Chiara, Aula ex Clinica Oculistica.
La giornata è organizzata da Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus e Accademia Limpe-Dismov. La Fondazione Limpe Onlus è un ente benefico la cui principale missione è il supporto alla ricerca e a iniziative rivolte ai pazienti in tutta Italia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI