
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura domenica 18 novembre 2018 ore 14:05
La promulgazione delle Leggi razziali in Italia

Una conferenza organizzata dall'Accademia Nazionale dell'Ussero di Pisa per affrontare l'argomento con il presidente Simone Graziani
PISA — Sì è svolta mercoledì 14 novembre, all'Hotel Victoria a Pisa, la conferenza "La promulgazione delle leggi razziali in Italia" organizzata dall'Accademia Nazionale dell'Ussero di Pisa.
Durante l'incontro, lo storico e presidente dell'Accademia Simone Graziani ha ripercorso le fasi della promulgazione delle leggi razziali e il motivo politico (l'asse Roma-Berlino) che portò Mussolini a questa tremenda decisione. Ha, inoltre, analizzato la figura del re, un uomo senza spessore politico che decise di affiancarsi a un capo di governo forte: Giolitti e Mussolini. Graziani ha, infine, evidenziato la frattura che le leggi razziali provocarono tra il fascismo e la Chiesa cattolica e con gran parte dell'opinione pubblica italiana, rompendo, nel 1922, quel patto politico tra il regime e la borghesia italiana.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI