Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:41 METEO:PISA16°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 08 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Consuelo Mangifesta esulta e si emoziona per le Azzurre del Volley: il dietro le quinte nello studio Rai
Consuelo Mangifesta esulta e si emoziona per le Azzurre del Volley: il dietro le quinte nello studio Rai

Attualità lunedì 24 settembre 2018 ore 08:58

La realtà virtuale strumento di riabilitazione

La palestra virtuale care toy

La novità assoluta in Italia per l’applicazione in età evolutiva presentata dalla Fondazione Stella Maris al Festival internazionale della robotica



PISA — Sono diventate fondamentali per promuovere lo sviluppo della mente e del cervello in età evolutiva: sono le tecnologie robotiche e biomeccatroniche che, in sinergia con la medicina, hanno facilitato il progresso scientifico, migliorandone i risultati. L’impegno dei ricercatori dell’Irccs Fondazione Stella Maris, Istituto scientifico per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, sarà tra i protagonisti del Festival internazionale della robotica con un suo stand allestito agli Arsenali Repubblicani, con orario 10.00 -18.30 dal 27 settembre al 3 ottobre. Il team del Laboratorio di tecnologie robotiche e biomeccatroniche in neuro-riabilitazione della Stella Maris presenterà in anteprima assoluta il Khymeia VRRS, il sistema di realtà virtuale per la riabilitazione e teleriabilitazione più avanzato, completo e clinicamente testato al mondo, per applicazioni pediatriche anche domiciliari.

Sono tre i progetti con cui il Laboratorio di tecnologie robotiche e biomeccatroniche in Neuro-riabilitazione sarà presente nello stand della Stella Maris: oltre a Khymeia VRRS (Virtual Reality Rehabilitation System) presenterà gli sviluppi di CareToy e TeleUPCAT. Inoltre il Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell'Età Evolutiva dell’IRCCS sarà presente con anche robot umanoidi per la cura dell’autismo e le tecnologie di Eye-tracking per l’individuazione di segni precoci di disturbi dello spettro autistico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri tracciano il bilancio di una settimana di controlli. 6 persone denunciate per guida in stato di ebbrezza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Pisa Sporting Club

Sport