Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Varese, picchiata dall'ex lo fa arrestare: l'audio della telefonata della 19enne in lacrime con la polizia
Varese, picchiata dall'ex lo fa arrestare: l'audio della telefonata della 19enne in lacrime con la polizia

Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 13:44

"Libri lungo le mura", parte con Veltroni

Da Settembre a Dicembre a Cascina incontri con autori e autrici di rilievo nazionale. Un omaggio speciale a Tuono Pettinato



PISA — Torna anche quest’anno, per la sua terza edizione, “Libri lungo le mura – Festival della lettura Città di Cascina”, con un calendario di eventi che accompagnerà il pubblico da Settembre a Dicembre. A presentarlo, il sindaco Michelangelo Betti, che ha spiegato: "Questa serie di incontri dimostra che l’amministrazione lavora per avere un’offerta culturale distribuita su tutto l’anno. Con questo calendario si attraversa l’autunno e si arriva fino a inizio Dicembre, con nomi molto vari e differenziati per incontrare i gusti di tutti".

A supportare la manifestazione anche la collaborazione con Ecofor Service, che permetterà l’utilizzo della sala grande della Città del Teatro. "Rispetto alla prima edizione ora si approda anche nella sala da 700 posti", ha detto Betti, "con un ruolo che va anche oltre i confini comunali".

A entrare nel merito del programma è stata l’assessora alla cultura Bice Del Giudice, "Il nostro festival della lettura è una rassegna che vede i libri al centro della scena. Libri che diventano occasione di approfondimento di tematiche attuali, sociali e collettive, affrontate attraverso l’incontro con autori. Abbiamo scelto personalità di rilievo nazionale come Walter Veltroni, Erri De Luca, Matteo Saudino, Marco Damilano, Luigi De Magistris e Antonio Franchini, insieme ad autori locali che hanno portato il nome di Cascina a livello nazionale".

L’assessora ha ricordato anche i due “Ecoincontri” organizzati con Ecofor Service, "Apriremo proprio l’11 Settembre con Walter Veltroni, l’altro sarà l’11 Ottobre con Marco Damilano". In cartellone anche Davide Riondino, Dario Vergassola, Fabrizio Cassanelli, Adriano Fabris, Vincenzo Ambriola, Silvia Volpi con "Equilibriste" e Cristina Manetti con "A Penelope che prende la valigia". Gli eventi saranno tutti a ingresso gratuito, alcuni con prenotazione obbligatoria.

Particolare attenzione sarà riservata al ricordo di Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato. Il 27 Settembre si terrà un evento dedicato, con il coinvolgimento delle scuole. "Per la Fondazione Tuono Pettinato è importante far parte della rassegna", ha detto Lia Remorini, madre di Andrea e presidente della Fondazione. "L’evento è pensato proprio per gli studenti, e sarà presente anche Francesca Riccioni, coautrice di varie opere realizzate insieme a lui". Un’occasione per rinnovare il legame tra Cascina e uno dei fumettisti più amati, che ha lasciato il segno anche nella biblioteca comunale, dove lo spazio dedicato ai ragazzi porta il nome e l’insegna da lui disegnata: "La Luna e il Porcospino"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno