Attualità martedì 12 gennaio 2016 ore 12:15
Longevità, mai così tanti centenari in provincia

Non sono mai stati così tanti i pisani che hanno raggiunto il traguardo dei 100 anni. Oggi sono 145, nel 2002 erano appena 36
PISA — Record longevità in provincia di Pisa. Il 12 per cento della popolazione totale ha più di 75 anni, il 30 per cento in più rispetto a dodici anni prima.
Lo stile di vita mediterraneo non è solo un mito. Lo conferma l’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat.
Secondo la principale organizzazione agricola nel 2030 i centenari saranno addirittura triplicati rispetto ad oggi e raggiungeranno al quota di 500 unità. 8 su 10 dei campioni di longevità sono donne, 122, i maschi sono solo 23. 1 su 3 è residente nel Comune di Pisa (46). Che in Toscana si viva bene lo dimostra anche il dato sulla speranza di vita che è tra i più alti a livello nazionale: 80,9 per i maschi, 85 per le donne con un sostanziale miglioramento rispetto al 1992 quando la speranza di vita era di 74 per i maschi e 81 per le donne (il dato è calibrato sulla popolazione pisana).
Primati che, secondo Coldiretti, sono fortemente legati alla connotazione rurale della regione dove la componente agricola è ancora forte.
"Altro elemento da non trascurare -si legge in una nota di Coldiretti- è collegato alla qualità del cibo, alla, dieta mediterranea, e alla sensibilità crescente dei toscani verso il consumo sano e consapevole di prodotti locali, sicuri e preferibilmente biologici: sono infatti in decisa crescita i consumatori che si rivolgono regolarmente ai mercati di Campagna Amica, che in provincia di Pisa sono fioriti in molti comuni con appuntamenti settimanali e che fanno la spesa facendo sempre più attenzione all’etichetta e alla provenienza dei prodotti. Nei mercati i consumatori possono acquistare il vero cibo Made in Tuscany, coltivato ed allevato con rispetto e passione. Due elementi chiave per raggiunger il record di longevità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI