Attualità sabato 13 ottobre 2018 ore 12:13
Manifestanti in piazza contro l'ordinanza

Centinaia di persone hanno sfilato per le vie cittadine contro il provvedimento per il decoro urbano varato dall'amministrazione comunale
PISA — L'ordinanza per il decoro urbano varata dall'amministrazione comunale ed entrata in vigore lunedì 8 ottobre non smette di suscitare dubbi e perplessità. Venerdì 12 ottobre centinaia di persone sono scese in piazza a manifestare contro il provvedimento munite di striscioni con su scritto "Se non ci sediamo siamo in movimento".
L'ordinanza 36 in materia di decoro urbano impone infatti il "divieto di sedersi, sdraiarsi o dormire sul suolo pubblico o ad uso pubblico, sulla soglia, sulla pavimentazione, sui muretti, sui gradini posti all’esterno degli edifici pubblici e privati, scolastici ed universitari, dei monumenti e dei luoghi di culto; sugli spazi verdi e sugli arredi urbani (ivi comprese rastrelliere per biciclette)".
L'ordinanza comprende anche il divieto "di sdraiarsi o dormire sulle panchine" e "di mangiare e bere occupando con alimenti, contenitori, sacchi, carte o altri oggetti il suolo pubblico o ad uso pubblico, le soglie, le pavimentazioni, i muretti, i gradini posti all’esterno degli edifici pubblici e privati, scolastici ed universitari, dei monumenti e dei luoghi di culto".
La multa per tutti coloro che non rispetteranno i divieti imposti è di 100 euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI