
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 29 gennaio 2025 ore 19:00
Vitiello è il nuovo rettore del Sant'Anna

Per il mandato 2025-2031 è stato scelto il responsabile del Wearable Robotics Lab. Niente da fare per la professoressa pontederese Menciassi
PISA — Da Maggio, quando scadrà il mandato dell'attuale rettrice Sabina Nuti, alla testa della Scuola Superiore Sant'Anna per il mandato 2025-2031 ci sarà il professor Nicola Vitiello, ordinario di Bioingegneria.
Terminato il conteggio delle due giornate di voto, infatti, è proprio il docente originario di Castellamare di Stabia, 42 anni da compiere, a essere risultato il più votato. Alle sue spalle si è piazzata la professoressa Arianna Menciassi, anche lei ordinaria di Bioingegneria e prorettrice.
Nel dettaglio, è stato superato il quorum richiesto per considerare valido lo scrutinio: su 1.471 aventi diritto al voto, hanno votato in 1.056, pari al 71,84%. Tra questi, Vitiello ha ottenuto 563,42 voti ponderati, mentre Menciassi 367,09. Le schede bianche, invece, rappresentano 125,48 voti ponderati. "Vorrei ringraziare tutta la Scuola per questo momento di confronto e di crescita di tutta la nostra comunità - ha commentato - i miei sinceri ringraziamenti anche alla mia collega Arianna Menciassi con la quale ho condiviso questo percorso e alla rettrice uscente Sabina Nuti: con lei la Scuola ha acquisito prestigio e reputazione".
Vitiello, inoltre, è responsabile scientifico del Wearable Robotics Lab, dove sviluppa esoscheletri indossabili per l’assistenza motoria e la riabilitazione. È entrato alla Scuola Sant’Anna come allievo ordinario di II livello, per poi conseguire il dottorato di ricerca in Biorobotica. Da lì ha iniziato la carriera accademica alla Scuola Sant’Anna, mentre nel 2016 ha fondato la spin off Iuvo, il cui obiettivo è sviluppare tecnologie robotiche indossabili e promuoverne lo sfruttamento commerciale nel settore delle tecnologie per la salute.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI