Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Cultura venerdì 09 ottobre 2020 ore 11:45

Paolo Ciampi e il suo racconto di Fibonacci

Paolo Ciampi

Quest'anno si celebrano gli 850 anni dalla nascita del grande matematico pisano. Lo scrittore Ciampi ne tratteggiò la figura in un libro di successo



PISA — Un libro dato alle stampe nel 2016 divenuto una sorta di "Guida" su Fibonacci, che torna ora di strettissima attualità, alla vigilia delle manifestazioni annunciate per ricordarne gli 850 anni dalla nascita.

Il libro è "L'uomo che ci regalò i numeri", presentato proprio a Pisa nel 2016 dallo scrittore fiorentino Paolo Ciampi, autore di oltre trenta testi ( in uscita un libro sugli Etruschi e un altro sulla storia del giovane marajà indiano morto a Firenze nel 1870 )  e più volte premiato.

Il volume su Fibonacci parla dell'illustre matematico pisano, della sua vita ai tempi della Repubblica Marinara, dei suoi viaggi e del Mediterraneo.

"E' una opera propedeutica, che tratta e racconta del personaggio Fibonacci dal primo approccio con i numeri arabi all'arte del calcolo", racconta Ciampi. "Il volume è stato apprezzato dal pubblico, ha avuto importanti recensioni, ma soprattutto è stato adottato in alcune scuole, sia nell'insegnamento di matematica ma anche di italiano".

Il libro infatti racconta una storia, quella di "Un rivoluzionario" che introdusse in Europa, non senza difficoltà, i numeri arabi, l'arte del calcolo, la mitica "Serie" e tanto altro. Un'opera che, come poche, può essere veramente la base per conoscere la figura del grande matematico pisano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca