Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Politica mercoledì 29 gennaio 2025 ore 13:15

Parco dei Salti, "Rifiuti e asfalto distrutto"

I rifiuti al parco dei Salti

Una Città in Comune torna sulle condizioni dell'area verde di via Falcone: "Un'area è stata destinata a deposito di materiali edili"



PISA — L'interpellanza sul decoro del parco dei Salti di via Falcone, presentata da Una Città in Comune, non rischia di diventare inattuale, nonostante sia stata presentata ormai quasi sei mesi fa.

Ne sono sicuri dalla lista che, in Consiglio comunale, ha come capogruppo Ciccio Auletta. "A giudicare dalle foto che ci hanno inviato i residenti, non c'è pericolo - hanno scritto - il parco è una lunga striscia di verde attrezzato, con un’area giochi che aggrega, nei pomeriggi di bel tempo, bimbe e bimbi, oltre all'area sgambatura cani. Alle due estremità del parco furono previste due aree da destinare alla costruzione di luoghi di culto: a est da vent’anni ospita il sobrio tempio dei Testimoni di Geova, mentre a ovest, al confine con la ferrovia, è rimasta un’area di libera fioritura di verde spontaneo".

"Questa è cessata quando il Comune, senza alcuna comunicazione al quartiere, ha deciso di destinare quel pezzo di verde a deposito di materiali per i cantieri che via via si aprivano in città - hanno proseguito - i balconi delle palazzine che si affacciano sulle strade contigue a quell’angolo si sono ritrovati coperti dalla polvere sollevata dai camion che andavano e venivano a caricare e scaricare materiali di ogni tipo, facendo strame della flora spontanea".

"La striscia di asfalto che separa il parco è stata distrutta dai mezzi pesanti - hanno proseguito - ogni volta che, essa diventa un lago sulla cui superficie si riflettono i materiali dimenticati dall’ultimo cantiere cui volenterosi cittadini hanno pensato bene di aggiungere un materasso e altri oggetti".

"Sollecitiamo l’amministrazione a far pulire immediatamente l’area per eliminare ogni pericolo e ripristinare la possibilità della crescita spontanea della vegetazione - hanno concluso - e nello stesso tempo completare il lavoro già così avanzato di demolizione dell’asfalto nella striscia tra l’area e il parco per inglobarla nel parco stesso".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità