Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA17°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 29 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Si veste da fantasma per gettare la spazzatura in strada ma viene ripreso dalle telecamere
Si veste da fantasma per gettare la spazzatura in strada ma viene ripreso dalle telecamere

Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 08:30

Parco di via Pungilupo, tra strategie e ritardi

Il lavori procedono ma durante il sopralluogo la prima commissione consiliare del Comune di Pisa ha sottolineato i ritardi dei finanziamenti regionali



PISA — L’opera rappresenta un esempio concreto di pianificazione integrata tra verde urbano e infrastrutture di mitigazione del rischio idraulico. Il parco di via Pungilupo servirà da cassa di espansione naturale, in grado di raccogliere e regolare le acque meteoriche, prevenendo allagamenti in una delle zone più delicate dal punto di vista idrogeologico della città.

La Prima Commissione Consiliare Permanente del Comune di Pisa ha effettuato questa mattina un sopralluogo al cantiere constatando l’eccellente stato di avanzamento dei lavori e l’attenzione con cui l’intervento è stato pensato per coniugare funzionalità, sostenibilità e sicurezza. "Tuttavia - hanno commentato i commissari - non possiamo non esprimere forte preoccupazione per l’assenza, a tutt’oggi, di un finanziamento da parte della Regione Toscana per la realizzazione dell’idrovora, elemento essenziale previsto già nel progetto originario redatto anni fa proprio dalla stessa Regione. È inaccettabile che un’opera pubblica così rilevante, progettata anni fa proprio con il contributo della Regione, resti priva di un componente fondamentale a causa della mancanza di volontà politica e amministrativa. Questo ritardo mette a rischio l’efficacia dell’intervento e dimostra, purtroppo, una grave lacuna nella gestione delle priorità infrastrutturali da parte della Regione Toscana”.

I consiglieri comunali Elena Del Rosso e Maurizio Nerini di Fratelli d’Italia, presenti al sopralluogo, hanno annunciato che presenteranno un atto formale sia in commissione sia in consiglio comunale per sollecitare ufficialmente la Regione Toscana a finanziare e completare l’opera. “Non possiamo permettere – hanno aggiunto – che l’inerzia amministrativa blocchi un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza idraulica e per la vivibilità di un’intera zona della città, tanto più in prossimità di un polo ospedaliero di rilevanza regionale. Un riconoscimento particolare va all’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Raffaele Latrofa, che ha svolto un ruolo fondamentale nel reperire i fondi del Pnrr. Il Comune di Pisa continuerà a sollecitare con forza l’erogazione dei fondi necessari, affinché il sistema idraulico venga completato e possa garantire la piena sicurezza dell’area, soprattutto in previsione dell’incremento della pressione urbanistica nella zona di Cisanello".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo gli incontri a Forte dei Marmi, il tecnico avrebbe scelto di non proseguire con il Pisa. Differenze di vedute alla base dell’addio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Davide Cappannari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità